Un software che studia le immagini microscopiche di alcune cellule del sangue del paziente potrebbe predire il rischio delle complicanze del soggetto diabetico. Le più comuni complicanze sono particolarmente temibili perché fortemente invalidanti: retinopatia, cioè disturbi visivi, nefropatia e quindi danni renali con problemi anche di insufficienza renale e quindi ipertensione, che determina disturbi cardiologici ma anche cerebrali. Inoltre, il software sarebbe in grado di capire se il paziente gestisce bene la sua malattia e se tiene sotto controllo la glicemia nel lungo periodo. La ricerca è stata condotta da Giuseppe Maulucci e Marco De Spirito, dell’Istituto di Fisica dell’Università Cattolica, i quali hanno messo a punto il programma. Si tratta di un metodo basato su un software intelligente in grado di misurare con elevata semplicità e accuratezza il livello di gravità dei pazienti con diabete giovanile (diabete di tipo 1); per il funzionamento basterebbe un prelievo, metodo che potrebbe in futuro mandare in pensione quello attualmente in uso, il cosiddetto esame dell’emoglobina glicata. Lo studio dei ricercatori dell’Università Cattolica di Roma in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma è stato pubblicato sulla rivista Plos One.
Ultimi Articoli
Disturbi muscolari e articolari sugli sci. “Come prevenire e gestire i piccoli infortuni. Attenzione...
Non solo dolori alle ginocchia, contratture e distorsioni, spesso dovuti a una preparazione fisica insufficiente, o a uno sforzo troppo intenso o prolungato rispetto...
“33 gli Ospedali lombardi ‘bollino azzurro’ per la prevenzione della salute sessuale e riproduttiva...
Sono 33 gli Ospedali lombardi che hanno ricevuto il Bollino Azzurro dalla Fondazione Onda ETS. Un attestato che individua i Centri virtuosi per l’offerta...
Aism: “Dal 20 gennaio, Settimana Nazionale dei Lasciti 2025. In programma 40 incontri sul...
Dal 20 al 26 gennaio 2025, torna la Settimana Nazionale dei Lasciti Aism, evento dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei...
Lazio. “Università e Sistema Sanitario Regionale insieme per l’odontoiatria del terzo millennio”
“Innovazione tecnologica, ricambio generazionale, mantenimento dei livelli qualitativi in odontoiatria sono tra le principali sfide del settore in Italia, da affrontare sin dagli anni...
Diabete nei bambini. “Disponibile in Italia Omnipod 5, nuovo microinfusore di insulina”
Omnipod 5 disponibile in Italia per i pazienti con diabete di tipo 1 di età pari o superiore ai 2 anni. Omnipod è il...