Supporto alla persona affetta da demenza. Webinar gratuiti per familiari e caregiver

La Persona con Demenza: Come Supportarla al Meglio è il titolo del nuovo ciclo di webinar gratuiti organizzato da Federazione Alzheimer Italia. Previsti 5 appuntamenti, da mercoledì 29 marzo a lunedì 22 maggio 2023, che offriranno a familiari e caregiver la possibilità di approfondire temi che riguardano il rapporto quotidiano con la persona con demenza, fornendo consigli utili e strategie pratiche per prendersi cura al meglio di chi vive questa condizione. Saranno approfonditi argomenti relativi a tutto il percorso di vita della persona, dalle attività di stimolazione e di adattamento dell’ambiente ai rischi delle terapie farmacologiche, fino al tema delicato del fine vita e delle cure palliative. Gli incontri online, tenuti da specialisti che si occupano di demenza e collaborano attivamente con la Federazione Alzheimer, si svolgeranno in diretta sulla piattaforma zoom dalle 17:30 alle 19:00. Per partecipare è necessario iscriversi seguendo le informazioni riportate sul sito di Federazione Alzheimer Italia.

  • Mercoledì 29 marzo 2023 | Semplici Strategie per le Attività Quotidiane Insieme alla Persona con Demenza; Martina Artusi, terapista occupazionale presso il Nucleo Alzheimer dell’Istituto Golgi di Abbiategrasso, darà suggerimenti pratici su come gestire al meglio la vita di tutti i giorni con la persona con demenza;
  • Mercoledì 5 aprile 2023 | Stare Accanto ad una Persona con Demenza: Conoscere ed Accogliere; la psicologa e psicoterapeuta Francesca Arosio offrirà indicazioni utili a comprendere i comportamenti e i bisogni della persona con demenza e riuscire così a relazionarsi e comunicare nel miglior modo possibile;
  • Lunedì 17 aprile 2023 | La Gestione delle Crisi Comportamentali alla Luce dei Risultati del Progetto RECage; relatrice Sara Fascendini, geriatra responsabile Centro Alzheimer FERB Onlus di Gazzaniga (BG). Il progetto RECage è uno studio europeo che nasce con l’obiettivo di valutare l’efficacia del modello SCU-B (Unità Speciale per i Disturbi Comportamentali delle Persone con Demenza), ovvero una modalità d’intervento rivolta alla persona con demenza e ai suoi familiari e caregiver e fornita in unità di cure speciali;
  • Lunedì 15 maggio 2023 | Le Cure Palliative nella Demenza; Oscar Corli, medico oncologo e direttore dell’Unità di Ricerca nel Dolore e Cure Palliative dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri;
  • Lunedì 22 maggio 2023 | I Rischi della Politerapia nella Persona con Demenza; Alessandro Nobili, ricercatore presso il Dipartimento di Ricerca Politiche per la Salute presso l’Istituto Mario Negri, illustrerà i possibili pericoli e le accortezze necessarie nella gestione delle cure farmacologiche del paziente che presenta altre malattie croniche oltre alla demenza.