Tag: 2019-ncov
“Prevenzione vaccinale per la salute del futuro”
La stagione dell’influenza non si è ancora del tutto conclusa e il Covid, non ancora debellato, continua, seppur in misura minore, a mietere malati...
Covid-19. “Trattamento precoce dei fragili. Anticorpi monoclonali ancora efficaci”
L’Oms potrebbe a breve dichiarare la fine della pandemia da Covid-19. Ciò nonostante, secondo gli ultimi dati diffusi dal Ministero della Salute, ogni giorno...
Covid-19 Liguria: “Per la prima volta dall’inizio della pandemia, nessun ricovero...
Per la prima volta dall’inizio della pandemia, il numero di ricoverati Covid-19 nelle Terapie Intensive in Liguria 0: dalla Asl 1 alla Asl 5,...
Covid, Toti: “Ai limiti dell’assurdo giudicare con senno di poi quanto...
“Trovo sbagliato, ai limiti dell’assurdo, giudicare col senno di poi quanto accaduto a Bergamo e nel resto d’Italia durante i giorni più drammatici della...
Bertolaso: “Stop a controlli per chi arriva in aereo dalla Cina”
“Da domani mattina (oggi, ndr), d’intesa con il ministero della Salute, verranno interrotti i controlli-Covid per chi arriva in aereo dalla Cina”, dichiara l’assessore...
Ansia e sintomi depressivi in 1 giovane su 2. Rossi: “Non...
Al via un nuovo progetto coordinato dall’IRCCS con l’Università di Brescia, l’ASST-Spedali Civili, La Rete - Società Cooperativa Sociale, Associazione Itaca, l’Ufficio Scolastico Regionale...
Giovani dopo la pandemia, Iss: “Per 1 su 2 migliorano i...
I giovani hanno una discreta percezione della propria qualità di vita, anche se inferiore rispetto agli anni passati e maggiore tra i ragazzi rispetto...
Coronavirus. Nuove raccomandazioni Oms per mascherine e cure
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha aggiornato le raccomandazioni per il coronavirus, tornando a sottolineare l’importanza delle mascherine che consiglia “per chiunque si trovi in...
Individuato recettore chiave della trombosi nella malattia Covid-19. Ricerca Sapienza
Individuato un recettore chiave nell’associazione fra l’infezione da SARS-CoV-2 e la formazione di coaguli a rischio di infarto e ictus, aprendo così a nuove...
SARS-CoV-2, le sottovarianti Omicron dominanti in Italia e i sintomi della...
In Italia, al 10 gennaio 2023 la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante BA.5 largamente predominante e una quota...