Tag: afasia
Teatroterapia per le persone colpite da ictus cerebrale: “Migliorano linguaggio, abilità...
Se l’ictus si verifica in un’area del cervello che controlla la parola, può causare afasia, definita come una incapacità o una difficoltà nel produrre...
Firenze, XXIII congresso SIRN su Neuroscienze, AI e riabilitazione personalizzata
Il XXIII congresso della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica SIRN, dal titolo Neuroscienze, Intelligenza Artificiale e Riabilitazione Personalizzata, si terrà a Firenze dal 15...
I 30 anni del Centro Ictus del Policlinico San Martino di...
“I 30 anni compiuti in questo 2023 raccontano di un Centro Ictus che ha maturato competenze avanzate tali da poter fornire una serie di...
Ictus cerebrale. “Un evento improvviso, che spesso comporta anche cambiamenti emotivi...
L’ictus cerebrale è un evento improvviso e inaspettato che colpisce ogni anno circa 100mila persone in Italia e che rappresenta la terza causa di...
Liguria. Inizia il mese della prevenzione dell’ictus, patologia che ogni anno...
Dei circa 4mila ictus che si registrano ogni anno in Liguria, più del 70% dei casi potrebbero essere evitati rimuovendo i fattori di rischio,...
Ictus cerebrale. “Ogni minuto è prezioso”
Ribadire quanto sia importante il riconoscimento tempestivo dei sintomi, confermando il tema Minutes Can Save Lives: 1 persona su 4 verrà colpita da ictus...
App La Mia Voce, strumento di comunicazione per i soggetti con...
Merck lancia l’app La Mia Voce, strumento di comunicazione assistita concepito per chi, affetto da un tumore della testa e del collo, si trova...
Ictus. Stimolazione non invasiva del cervello per accelerare recupero funzione motoria....
Ricercatori dell’Università Cattolica, campus di Roma - Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, insieme ai colleghi dell’IRCCS San Raffaele, hanno scoperto la possibilità di...
Il ruolo del logopedista nei disturbi del linguaggio e deglutizione dopo...
Afasia e disfagia, i disturbi cioè del linguaggio e della deglutizione, sono tra le conseguenze maggiormente disabilitanti dell’ictus, con un forte impatto sulla qualità...
Afasia, ovvero mancanza della parola, dopo ictus
Tra le conseguenze maggiormente disabilitanti dell’ictus c’è sicuramente l’afasia, un disturbo del linguaggio causato da lesioni in particolari aree della corteccia cerebrale dell’emisfero dominante...