Tag: affaticamento
AIL: “Marzo mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo”
In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’Associazione Italiana Contro Leucemie, Linfomi e Mieloma AIL pone l’attenzione su 3 aspetti fondamentali per...
Via libera di Aifa alla rimborsabilità di asfotase alfa. “Pazienti con...
Da oggi i pazienti affetti da ipofosfatasia avranno uno strumento in più per combattere la malattia. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha infatti dato il...
Malattie reumatologiche rare, FIRA: “Diagnosi tardiva può compromettere la prognosi”
La Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia FIRA richiama l’attenzione sulle malattie reumatologiche rare, patologie poco conosciute ma con un forte impatto sulla...
Cancro alla prostata. Nuovo farmaco talazoparib contro il tumore alla prostata...
Nuovo farmaco contro il tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC, metastatic castration-resistant prostate cancer), con o senza mutazioni dei geni della ricombinazione...
L’Aifa approva spesolimab (spevigo®) contro la psoriasi pustolosa generalizzata, grave malattia...
Diagnosi tardive, quando non mancate, dovute al difficile riconoscimento di forme sfumate, che rallentano l’accesso al percorso di cura; assenza, fino ad oggi, di...
“Promossa la terapia genetica contro anemia falciforme SCD e beta-talassemia trasfusione-dipendente...
Vertex Pharmaceuticals Incorporated ha annunciato i dati a lungo termine di Casgevy® (exagamglogene autotemcel, exa-cel) provenienti dagli studi clinici globali condotti su persone affette...
Malattie colestatiche rare. “Al Congresso AASLD 2024 di San Diego, presentati...
Ipsen ha presentato al Congresso dell’American Association for the Study of Liver Diseases AASLD 2024 nuovi dati relativi al proprio portfolio di terapie, in...
Dolore cronico e salute mentale. L’impatto sugli Italiani
Il mese di settembre è dedicato alla sensibilizzazione sul dolore cronico, condizione che colpisce più di 10milioni di persone in Italia, e che pone...
Tafamidis efficace contro l’amiloidosi cardiaca da transtiretina
L’amiloidosi cardiaca da transtiretina trattata con tafamidis ha mostrato tassi di sopravvivenza più elevati rispetto ai pazienti mai trattati con il farmaco, confermando i...
Tirzepatide. “Risultati positivi nell’insufficienza cardiaca e obesità”
Eli Lilly and Company ha annunciato risultati positivi dello studio clinico di fase 3 Summit, che ha valutato la sicurezza e l’efficacia dell’iniezione di...