Tag: alessandro miani
Lattoferrina anche per la prevenzione dell’infezione Covid-19
Pubblicato sul Journal of Enviromental Research and Public Health lo studio clinico intitolato Lactoferrin as Antiviral Treatment in COVID-19 Management: Preliminary Evidence, che definisce...
Taranto: conteggio schede anagrafiche di quartiere per studio su mortalità
Pubblicato su Environmental Research il primo studio italiano che ha dimostrato un significativo incremento della mortalità nei quartieri interessati da attività industriale. La ricerca...
Un “termometro” per monitorare l’anidride carbonica riduce il rischio di contagio...
Monitorare costantemente l’anidride carbonica (CO2) in ambienti confinati è la chiave per garantire una qualità dell’aria ottimale e minimizzare il rischio di trasmissione del...
A Taranto La Natura Entra in Classe, il progetto di educazione...
La Natura Entra in Classe: questo il nome del nuovo progetto della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) che prende il via da Taranto...
Covid-19. Ricostruito al Bambino Gesù il viaggio del virus nell’aria dopo...
Un colpo di tosse in un pronto soccorso al tempo del COVID-19. Il viaggio nell’aria delle goccioline salivari grandi (droplet) e di quelle microscopiche...
Coronavirus, SIMA: “Puntare su test sierologici rapidi”
Secondo i medici della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), in questa fase di recrudescenza epidemica post-lockdown, è assolutamente prioritario testare il maggior numero...
Scuola, vero nodo non i banchi ma qualità dell’aria nelle aule
“La discussione sui banchi e la responsabilità giuridica dei presidi sta facendo passare in secondo piano il vero nodo alla base di una riapertura...
Sars-CoV-2 sul particolato atmosferico indica recidiva di epidemia da COVID-19
A poco più di un mese dalla pubblicazione di un Position Paper sulla Valutazione della Potenziale Relazione tra l’Inquinamento da Particolato Atmosferico e la...
Coronavirus e polveri sottili: “Inquinamento atmosferico ha accelerato la diffusione dell’infezione”
Una solida letteratura scientifica(*) descrive il ruolo del particolato atmosferico quale efficace carrier, ovvero vettore di trasporto e diffusione per molti contaminanti chimici e...