Tag: alimentazione
Un cibo per ogni stagione
Ad ogni cibo la sua stagione: l’adagio popolare non è affatto leggenda come confermano numerosi studi scientifici. Secondo Massimo Gualerzi, cardiologo esperto in prevenzione cardiometabolica...
Con l’attività intellettuale si mangia di più ma lo sport praticato...
Mettere in moto il cervello per qualsiasi attività cerebrale, anche la più semplice, non fa aumentare il senso di fame ma, una volta a...
Ansia della “pappa” per 6 genitori su 10
Confusi ma felici. Informati ma non abbastanza. Ansiosi, quasi tutti. Appaiono così i genitori italiani quando per la prima volta si trovano a confrontarsi...
A merenda con lo sport
Si è svolta nei giorni scorsi la quinta edizione di “A Merenda con Lo Sport” un momento di sensibilizzazione per bambini e adulti sull’importanza...
Infezioni del viaggiatore: gastroenteriti, diarrea e intossicazioni alimentari
La gastroenterite di origine infettiva dovuta a virus come Rotavirus, Norovirus, Adenovirus e batteri come Escherichia coli, Salmonella, Shigella e Campylobacter rappresenta una causa...
Cibi congelati, ancora tanti i miti da sfatare
Il 43% degli inglesi pensa che sia corretto surgelare i cibi solo il giorno del loro acquisto; il 38% ritiene pericoloso congelare la carne...
Benefici e vantaggi degli integratori a tutte le età
Un importante passo avanti è stato raggiunto sulla conoscenza del ruolo e sulle evidenze scientifiche dell’integrazione alimentare. E questo grazie a un pool di...
Edoxaban, nuovo farmaco per la prevenzione di ictus e tromboembolismo venoso...
Il 52% dei pazienti con fibrillazione atriale assume da 5 a 15 compresse al giorno, alcune delle quali assai poco maneggevoli, manifestando una forte...
I bambini, il calcio e i consigli alimentari
Una storia d’amore senza fine, che inizia da giovanissimi: è quella degli italiani con il calcio! Secondo gli ultimi dati Doxa Kids 2016, ben...
OGM: le cose da sapere per capire se fanno male o...
La prof.ssa Chiara Tonelli – favorevole agli OGM – docente di Genetica presso l’Università degli Studi di Milano, e la dott.ssa Cinzia Coduti – contraria agli OGM – consulente legale di...