Tag: annalisa scopinaro
Cheratite da Acanthamoeba, rara ma grave infezione oculare
La cheratite da Acanthamoeba, grave infezione oculare parassitaria, rara, progressiva e dolorosa – rappresenta una seria minaccia per la vista, soprattutto per coloro che,...
Integratori alimentari. Osservatorio NU.RA. promuove la prima indagine sull’utilizzo nelle malattie...
L’Osservatorio Permanente su Nutraceutici & Malattie Rare NU.RA. avvia l’indagine sull’utilizzo di integratori alimentari, e sugli eventuali costi sostenuti, da parte di persone con...
Malattia di Huntington. “A Roma l’evento per i 10 anni di...
Si è recentemente svolto a Roma l’evento per celebrare i 10 anni della Fondazione LIRH Lega Italiana Ricerca Huntington. “La nostra organizzazione esiste da...
La Commissione Europea rinvia il parere negativo del Comitato per il...
La Commissione Europea ha rinviato il parere negativo del Comitato per i Medicinali per Uso Umano CHMP dell’Agenzia Europea per i Medicinali su Translarna™...
Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare: “Al Concertone del 1° Maggio 2024...
Dopo Sanremo, Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare sarà partner del Concerto del 1° Maggio 2024, organizzato annualmente a Roma in occasione della Festa dei...
Progetto ExploRare 2.0, percorso e valutazione per il rimborso dei farmaci...
Nei giorni scorsi a Roma, presso l’Istituto Luigi Sturzo, è stato presentato l’evento conclusivo del progetto ExploRare 2.0, promosso da ISPOR-Italy Rome Chaptere Cencora...
SIN e Uniamo: “Screening neonatale esteso SNE a tutti i bambini”
300milioni di persone nel mondo vivono con una malattia rara (ovvero che colpisce non più di 5 ogni 10mila individui). Il 72% delle malattie...
Rare Diseases Day. Iss e Uniamo celebrano la Giornata per le...
Dall’uso dell’intelligenza artificiale per aiutare i pazienti ai dati delle segnalazioni al Registro Nazionale, agli aspetti legati alla nutrizione alle attività sullo screening neonatale...
Translarna. Associazioni chiedono il rinnovo dell’autorizzazione del farmaco per la distrofia...
Con una lettera alla Commissione Europea e alla European Medicines Agency, le Associazioni Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare UILDM, Parent Project aps e...
Ricerca Uniamo: “Il 48,61% delle donne caregiver non riesce a organizzare...
“Il 48,61% delle donne caregiver non riesce a organizzare visite e controlli preventivi.” È quanto emerge da una ricerca effettuata da UNIAMO, recentemente presentata...