Tag: arteriopatia
Ipercolesterolemia e rischio cardiovascolare elevato. Disponibile alirocumab mensile
Disponibile in Italia il nuovo alirocumab in somministrazione mensile (300 mg), anticorpo monoclonale anti-PCSK9 che riduce in maniera rapida e intensiva, fino al 66%,...
“Con meno di 5 ore di sonno a notte si ammalano...
Secondo uno studio svedese, dormire per meno di 5 ore a notte raddoppierebbe il rischio di arteriopatia. Gli autori hanno analizzato i dati di...
Quando le arterie delle gambe si ammalano
Anche le arterie delle gambe possono ammalarsi di aterosclerosi, proprio come ogni distretto dell’organismo. Ma questa malattia, quando colpisce i vasi degli arti inferiori,...
Batteri modificati geneticamente per trattare ferite difficili
Le ferite difficili, come quelle dei soggetti diabetici o degli arteriopatici, potrebbero guarire più facilmente grazie all’impiego di batteri genicamente modificati. È da poco...
Bergamo: dal 1° dicembre apre l’ambulatorio del piede diabetico
Da mercoledì 1° dicembre 2021 ASST Bergamo Ovest apre un ambulatorio dedicato a una delle complicanze più frequenti e invalidanti del diabete: la sindrome...
Il 15% delle persone con diabete va incontro a ulcerazione del...
In Italia, circa il 15% delle persone con diabete incorre almeno una volta nella vita in un’ulcerazione del piede, meglio conosciuta come condizione del...
Come abbassare il colesterolo “cattivo” (LDL) dopo l’infarto
Sono ancora troppo pochi i pazienti che dopo un infarto o un ictus raggiungono i valori di colesterolo LDL raccomandati dalle Linee Guida internazionali....
Come curare le malattie cardiovascolari nell’anziano
Oltre 3 clinici su 10 prediligono l’impiego di strumenti tecnologici quali wearable device, App e servizi di telemedicina, e ben il 66% ritiene che...
Rivaroxaban, il farmaco che aiuta dopo l’infarto
Nella fase post acuta dell’infarto, nell’angina cronica stabile ad alto rischio e nei pazienti con malattia periferica, il cosiddetto “rischio residuo” è ancora molto...
Infarto e ictus ridotti da rivaroxaban e aspirina
Le coronaropatie e le arteriopatie sono quasi sempre causate da aterosclerosi e chi ne è affetto è a rischio di sviluppare eventi trombotici, che...