Tag: attenzione
Sanremo, la musica della giovinezza può sopravvivere alla demenza? Rossini: “Ha...
“Tu non sai che peso ha questa musica leggera, ti ci innamori e vivi”, recita una strofa di Gianni Morandi che con la sua...
Indagine serenità familiare e benessere psicofisico dei figli. L’opinione di Bozzola...
Se il 97% dei genitori italiani crede che il benessere fisico dei figli sia importante tanto quanto quello mentale, circa il 70% di entrambi...
Bertolé: “Salute mentale deve avere la stessa tutela di quella fisica”
In Italia, ogni anno 1 persona su 4 soffre di un disturbo mentale. Esiste tuttavia un grande sommerso, difficilmente quantificabile, generato anche dallo stigma...
A 1 anno dal Covid-19 aumentano ansia, depressione e insonnia
A 12 mesi dall’infezione da Covid-19 aumentano i disturbi psichiatrici. In particolare, crescono del 10% ansia, depressione e insonnia; l’incidenza della diminuzione della concentrazione...
Un cervello “troppo connesso” all’origine dell’epilessia temporale
Un team di ricercatori dell’IRCCS Medea - La Nostra Famiglia, Conegliano, e del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova, ha dedicato i propri...
Prima Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo
Riceviamo e pubblichiamo volentierei l’articolo di Maria Luisa Scattoni, ricercatrice dell’Istituto Superiore di Sanità e coordinatore dell’Osservatorio Nazionale Autismo OssNA.
“Promuovere il neurosviluppo significa identificare...
DymAMoND, studio europeo per approfondire disturbo bipolare, bordeline e ADHD
Il progetto europeo recentemente approvato DymAMoND, al quale partecipa anche l’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, potrebbe fornire importanti conoscenze per meglio distinguere 3 disturbi mentali...
“La sclerosi multipla c’è anche se non la vedi”. Al via...
Fornire una corretta informazione sulla sclerosi multipla e sull’impatto che la malattia ha sulle persone che ne soffrono. Questo l’obiettivo della campagna AISM L’Apparenza...
OMS: “Salute mentale in pericolo con l’uso del tabacco”
Secondo l’OMS, la salute mentale rimane in pericolo quando si fumano tante sigarette o comunque si consuma del tabacco. In particolare, una nuova scheda...
L’impatto del Covid-19 sui disturbi neurologici
Quali sono i disturbi neurologici da Covid-19? A questo proposito, è stato di recente pubblicato uno studio italiano che, illustrato di seguito dal prof....