Tag: autonomia
“Mantenersi in movimento riduce del 30% la mortalità cardiovascolare”
“Mantenersi in movimento è uno dei principali mezzi per assicurarsi una vita lunga e in salute. Chi pratica con regolarità un’attività fisica di intensità...
Ricerca clinica e nuove tecnologie per le patologie della colonna vertebrale....
Al via a Bologna il XLIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale SICV e Gruppo Italiano Scoliosi GIS, che si svolgerà al...
Registro nazionale SLA. AISLA e Istituto Mario Negri
Con un’indagine volta a identificare nuove strategie nella presa in carico del Sistema Sanitario Nazionale per una delle più complesse e aggressive tra le...
Nasce l’Alleanza per la Miastenia Gravis
Prima di arrivare alla diagnosi possono passare anni, con pazienti che vengono dapprima etichettati come “depressi” salvo poi scoprire di soffrire di una patologia...
“1/3 delle persone ricoverate per Covid-19 presenta limitazioni nell’autonomia”
Si stima che circa 1/3 delle persone ricoverate per Covid-19 presenti limitazioni nell’autonomia a 5-6 mesi dopo la dimissione, e che fino a 2/3...
Sclerosi Multipla e i benefici dell’attività fisica
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia neurologica cronica e progressiva, che interessa il sistema nervoso centrale e tende a peggiorare nel tempo. È...
Riabilitazione robotica post-ictus
La riabilitazione post-ictus rappresenta un approccio terapeutico fondamentale per completare il percorso di cura, dando continuità alle fasi acute neurologiche, con l’obiettivo di prevenire...
LETIsmart, il sistema che aiuta i ciechi a muoversi in autonomia
Si chiama LETIsmart il dispositivo applicato al tradizionale bastone bianco per ciechi che permetterà ai disabili visivi di orientarsi e interagire con l’ambiente urbano...
Nasce NeMOLab, primo “polo” italiano per le malattie neuromuscolari
Dallo studio di ausili e di dispositivi ortopedici innovativi, allo sviluppo di sistemi robotici, di telemonitoraggio e di analisi dei parametri clinici, ai programmi...
Covid e sedentarietà: maggiori rischi per la salute. Al via la...
Anziani in poltrona che fanno fatica ad alzarsi da soli, provati da mesi di isolamento e prolungata inattività: è uno degli effetti invisibili della...