Tag: bronchite
Covid-19. Il virus si manifesta anche sulla cute. Studio italiano
Non solo tosse, febbre, bronchite o polmonite. Il Covid-19 ha anche altre strade attraverso cui manifestarsi: per esempio la pelle, con apparenti “banali” alterazioni...
Aerosol. Arriva Capitan Doctor, l’app che favorisce la terapia per i...
Per i più piccoli – e non solo – l’aerosolterapia rappresenta una cura efficace, oltre che pratica e sicura, ma molto spesso si trasforma...
I sintomi dei coronavirus
I sintomi più comuni di un’infezione da coronavirus nell’uomo includono febbre, tosse, difficoltà respiratorie. Nei casi più gravi, l’infezione può causare polmonite, sindrome respiratoria...
Perché i pipistrelli sono il “serbatoio” dei coronavirus
I pipistrelli sono mammiferi appartenenti all’ordine dei Chiroptera. È il secondo gruppo di mammiferi più numeroso, dopo i roditori, e comprende oltre 1.300 specie...
Sintomi e diagnosi dei coronavirus
I sintomi più comuni di un’infezione da coronavirus nell’uomo includono febbre, tosse, difficoltà respiratorie. Nei casi più gravi, l’infezione può causare polmonite, sindrome respiratoria...
Morbillo, il Lazio la regione più colpita
Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, che tiene sotto controllo la diffusione della malattia, dal 1 gennaio al 30 settembre di quest’anno sono...
Insufficienza respiratoria cronica: come migliorare i sintomi
L’insufficienza respiratoria cronica ostruttiva o BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) rappresenta un problema sanitario crescente a livello mondiale, dimostrato da numerosi studi epidemiologici. Negli ultimi...
Ospedale Koelliker di Torino contro “la tosse che non passa”
La tosse che non passa. Un problema solo all’apparenza banale che colpisce dal 7 al 18% della popolazione; 1 paziente su 10 nelle grandi...
Morbillo, una malattia infettiva ancora preoccupante
8 morti e 2.526 persone infettate. Questo il bilancio 2018 in Italia del Morbillo. In tutta Europa si sono verificati oltre 82mila casi di...
Farmaci fluorochinolonici pericolosi. L’allarme dell’AIFA
L’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha messo in guardia i medici dal prescrivere i medicinali contenenti fluorochinoloni (ciprofloxacina, levofloxacina, moxifloxacina, pefloxacina, prulifloxacina, rufloxacina, norfloxacina,...