Home Tags Cervello

Tag: cervello

“Stress primo fattore di rischio del Parkinson”, patologia che in Italia...

Tremore a riposo, rigidità, instabilità posturale, lentezza dei movimenti automatici, depressione e lentezza nel parlare. Sono tra i principali sintomi associati al Parkinson, “malattia...

#CreateforsleepKIDS e street art. Bologna ospita le miniature che raccontano la...

Bologna ospita le miniature che raccontano la narcolessia. Protagonisti della III edizione della campagna dell’Associazione Italiana Narcolettici e Ipersonni AIN, i personaggi in miniatura...

Epilessia. “Cenobamato efficace nelle crisi focali non controllate”

Il trattamento aggiuntivo con cenobamato garantisce ad alcuni pazienti con epilessia focale non controllata una riduzione delle crisi a lungo termine, compresa la libertà...

Febbre West Nile. Origine, sintomi, diagnosi e terapia

La febbre West Nile è una malattia provocata dal virus West Nile (WNV), della famiglia dei Flaviviridae, isolato per la prima volta nel 1937...

Ictus, SNO: “Dieta influisce nel 20-30% dei casi; contano molto di...

“Cos’è l’ictus? Chi sono i soggetti più esposti a questo tipo di evento neurologico? Riguarda solo la popolazione più anziana o anche i giovani?...

Poca o troppa acqua? I consigli dei Nefrologi SIN per la...

Eccessivo consumo di alcol, alimentazione ricca di grassi e proteine, eccessiva sudorazione, ambienti surriscaldati… Con l’aumento delle temperature, sono molti i rischi che mettono...

Giugno Mese dell’Alzheimer. Il punto della SIN sulla ricerca

In occasione di Giugno Mese dell’Alzheimer, iniziativa promossa dall’Alzheimer’s Association USA e dalle Associazioni pazienti, la Società Italiana di Neurologia fa il punto sulle...

Terapia genica al Policlinico Umberto I per una rarissima malattia. Primo...

A marzo la storia di un bimbo affetto da una malattia ultra rara, ossia il deficit di decarbossilasi degli L-aminoacidi aromatici (deficit di AADC),...

Accordo di ricerca tra IRCSS Medea e Università di Padova per...

Siglato un accordo di ricerca tra Università di Padova e IRCCS Medea - La Nostra Famiglia. L’obiettivo è “promuovere sinergicamente l’attività di ricerca nella...

“Odori di profumi, tabacco, ammorbidenti, sudore, fiori e molti altri possono...

Molti e diversi odori, tra i quali profumi, tabacco, ammorbidenti, sudore e fiori, possono scatenare l’emicrania. È quanto sostengono alcuni ricercatori della Kitasato University...