Tag: cgrp
Emicrania. “Aifa semplifica l’uso dei farmaci anti-CGRP, basandosi sui dati del...
Stop al controllo di efficacia dopo 3 mesi e stop all’obbligo di interrompere dopo 12 mesi il trattamento con farmaci anti-CGRP per la cura...
“Approvata la rimborsabilità di atogepant nella prevenzione dell’emicrania”
Approvata la rimborsabilità di atogepant per il trattamento degli adulti che presentano almeno 8 giorni di emicrania disabilitante al mese negli ultimi 3 mesi....
Ricerca FIRA. “Fibromialgia ed emicrania hanno fattori in comune? Nuove prospettive...
Trovare un biomarcatore in grado di diagnosticare la fibromialgia e rappresentare un possibile target da colpire con farmaci avanzati già disponibili per altre patologie...
“Terapia preventiva dell’emicrania episodica in pazienti con precedente esperienza di trattamento”
AbbVie ha annunciato la pubblicazione su The Lancet Neurology dei risultati completi dello studio di fase 3 Elevate, che ha valutato atogepant per il...
Congresso SIN: “Neurologia di precisione, trattamenti e prevenzione delle malattie neurologiche”
Al LIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia SIN 2023, in corso a Napoli, spazio anche alla Neurologia di precisione, termine che indica...
Emicrania. “Nuove prospettive per il paziente”
Il punto di vista di pazienti, clinici e istituzioni al centro dell’evento Emicrania: Nuove Prospettive per il Paziente tra Innovazione, Ricerca e Opportunità Normative,...
Lazio. “Trattare l’emicrania come malattia sociale; costa 20mld l’anno”
“L’impatto dell’emicrania in Italia si attesta intorno ai 20miliardi di euro l’anno; il 10% in costi diretti’mentre il 90% riguarda costi indiretti e sociali.”...
Rimegepant, nuovo farmaco per il trattamento dell’emicrania
Nei giorni scorsi che la Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di Rimegepant, antagonista del recettore del gene della calcitonina (CGRP), sia per...
Emicrania cronica. Anticorpo monoclonale riduce del 50% gli attacchi
Un vasto studio multicentrico italiano condotto su pazienti emicranici cronici con almeno 5 tentativi terapeutici pregressi falliti ha verificato che l’uso prolungato di un...
Emicrania e anticorpi monoclonali, una nuova realtà
Buone notizie per gli emicranici in cura con anticorpi monoclonali: AIFA ha tempestivamente accolto la richiesta, presentata ad aprile scorso dalla SIN, Società Italiana...