Tag: compulsivo
Fondazione Foresta: “I figli dei ‘genitori-amici’ a rischio solitudine. Aumentano segnali...
Fumano di più, provano un maggior senso di solitudine e sono più disinibiti, per loro fare sexting è normale. Questo il ritratto dei figli...
Influenza. Picco contagi previsto per le feste natalizie; nelle farmacie scarseggiano...
Dopo 2 anni in cui l’influenza è circolata poco o per nulla, sopraffatta dalle misure di protezione individuale e dalle altre disposizioni adottate per...
Safer Internet Day. Ricerca DOXA Kids su nuove opportunità e nuovi...
Condotta da DOXA Kids, la ricerca offre uno spaccato delle percezioni dei giovani tra i 12 e i 18 anni e dei loro genitori,...
Sportello GAP: “Se hai problemi col gioco, fatti aiutare!”
È attivo nell’ASST Bergamo Ovest (Ospedale di Treviglio) un ambulatorio che vuole essere un punto informativo, di ascolto e di supporto per i giocatori,...
Diabete, obesità, disturbi mentali e il ruolo dell’insulina
Potrebbe esserci un nesso, basato su alterazioni nei meccanismi di azione dell’insulina, tra i disturbi metabolici, in particolare il diabete di tipo 2 e...
“Pronto Soccorso Psicologico” a Roma
Sarà attivo a Roma dal 25 dicembre prossimo il primo “Pronto Soccorso Psicologico”, che sarà aperto a tutti 24 ore su 24, a prezzi...
Scoperto il meccanismo all’origine di alcune forme di disabilità e di...
Si chiama SETD5 il gene che mutando darebbe luogo ad alcune forme di disabilità intellettive spesso accompagnate da manifestazioni autistiche. Autori della scoperta sono...
Arriva il Digital Life Coaching, contro le dipendenze da internet e...
Sindrome da iperconnessione, no mobile fobia (paura di rimanere senza connessione mobile), FOMO (fear of missing out, paura di essere tagliati fuori dalle reti social), vamping (stare tutta la notte in...
Come riconoscere la dipendenza da smartphone
Ecco i criteri diagnostici per riconoscere la dipendenza da smartphone negli adolescenti elaborati da studi condotti in Corea del Sud, dove il fenomeno ha...
Shopping compulsivo, ipersessualità e gioco d’azzardo? Dipendono dal cervello
Un team di neuroscienziati italiani e svizzeri composto da bioingegneri, neurochirurghi e neurologi ha scoperto che una struttura del cervello può controllare la “spericolatezza”...