Home Tags Corteccia cerebrale

Tag: corteccia cerebrale

Il neurologo Rossini su Neuralink, di Musk: “Bisogna essere cauti; non...

“Non è mai facile commentare una notizia scientifica che non sia stata pubblicata su una rivista di settore con tutte le informazioni e i...

Epilessie farmaco-resistenti. “Terapie chirurgiche, e non, portano benefici e migliorano la...

Colpisce oltre il 30% delle persone con epilessia e si manifesta con la persistenza di crisi quando almeno 2 farmaci anti-crisi appropriati e ben...

“Stress primo fattore di rischio del Parkinson”, patologia che in Italia...

Tremore a riposo, rigidità, instabilità posturale, lentezza dei movimenti automatici, depressione e lentezza nel parlare. Sono tra i principali sintomi associati al Parkinson, “malattia...

Il digiuno altera il sistema nervoso centrale influenzando l’orologio biologico e...

L’assenza di cibo provoca alterazioni nell’espressione genica della corteccia cerebrale, andando a influire in particolare sull’orologio biologico che regola i processi metabolici. A sostenerlo,...

Nuova potenziale terapia per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Ricerca italiana

Un gruppo di ricercatori guidati dall’IRCCS Ospedale San Raffaele, in collaborazione con Università degli Studi di Milano e Istituto di Biofisica del CNR, ha...

Ecco come il cervello ci aiuta a capire il comportamento degli...

Ricercatori dell’IRCCS Medea e Università di Udine mostrano come la via dorsale e la via ventrale della corteccia cerebrale collaborino nella comprensione dei comportamenti...

Scoperta l’area cerebrale che permette di datare i ricordi. Ricerca italiana

Un nuovo studio italiano, pubblicato sulla rivista Cortex, rivela l’esistenza di un’area cerebrale che permette alle persone dotate di ipermemoria autobiografica di “datare” i...

Demenza precoce, uno studio lega i sintomi cognitivi e psichiatrici alle...

La ricerca è frutto di una collaborazione italo-olandese che si è sviluppata al Policlinico di Milano; i risultati potrebbero migliorare la diagnosi dei pazienti...

Afasia, ovvero mancanza della parola, dopo ictus

Tra le conseguenze maggiormente disabilitanti dell’ictus c’è sicuramente l’afasia, un disturbo del linguaggio causato da lesioni in particolari aree della corteccia cerebrale dell’emisfero dominante...

Fasci di radiazioni microscopici contro l’epilessia

Utilizzare fasci microscopici di radiazioni per il trattamento non invasivo dell’epilessia e di altre patologie cerebrali: si tratta di una nuova tecnica sperimentale studiata...