Tag: corticosteroidi
Lo sviluppo delle allergie respiratorie nei bambini e negli anziani. I...
“Nei più piccoli, l’inquinamento, i cambiamenti climatici e un’alimentazione meno variegata – che impoverisce il microbioma intestinale – hanno contribuito a un incremento del...
Malattie reumatologiche rare, FIRA: “Diagnosi tardiva può compromettere la prognosi”
La Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia FIRA richiama l’attenzione sulle malattie reumatologiche rare, patologie poco conosciute ma con un forte impatto sulla...
“Agamree® (vamorolone) approvato per trattamento di pazienti affetti da distrofia muscolare...
L’Agenzia Italiana del Farmaco Aifa ha approvato Agamree® (vamorolone) per il trattamento di pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne DMD di età pari...
“Le terapie più efficaci nella malattia di Behçet, condizione infiammatoria cronica...
Un team internazionale di ricercatori, coordinato dal prof. Giuseppe Lopalco, del Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Ionica DiMePRe-J dell’Università di...
Miastenia gravis. “Inebilizumab, efficace nel migliorare le funzioni quotidiane dei pazienti”
Colpisce la giunzione neuromuscolare, il punto di contatto tra nervi e muscoli. Può insorgere all’improvviso, a qualsiasi età, con una maggiore prevalenza nelle donne...
Ottobre 2024 mese della prevenzione oncologica, LICE: “Epilessia sintomo più comune...
Sintomo di esordio o complicanza successiva, l’epilessia costituisce una comorbidità frequente in chi è affetto da tumore cerebrale: l’epilessia tumore-relata costituisce il 6-10% di...
Eczema da moderato a grave delle mani. “La CE approva delgocitinib,...
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per delgocitinib, prima crema per il trattamento di pazienti adulti con eczema cronico delle mani...
“Tralokinumab, anticorpo monoclonale contro la dermatite atopica, rimborsabile anche negli adolescenti”
LEO Pharma annuncia l’approvazione e la rimborsabilità da parte di Aifa di tralokinumab per il trattamento degli adolescenti di età compresa tra 12 e...
BPCO non controllata. L’Ema approva dupilumab
Recentemente l’Agenzia Europea dei Medicinali Ema ha approvato dupilumab come trattamento aggiuntivo di mantenimento per gli adulti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva BPCO non...
Inebilizumab per il trattamento della malattia IgG4-correlata
Inebilizumab ha raggiunto l’obiettivo primario, riducendo dell’87% il rischio di riacutizzazione della IgG4-RD rispetto al placebo (hazard ratio 0,13, p<0,0001) nel periodo controllato di...