Tag: crispr-cas9
“Promossa la terapia genetica contro anemia falciforme SCD e beta-talassemia trasfusione-dipendente...
Vertex Pharmaceuticals Incorporated ha annunciato i dati a lungo termine di Casgevy® (exagamglogene autotemcel, exa-cel) provenienti dagli studi clinici globali condotti su persone affette...
SLA Global Day 2024. I progressi nella diagnosi e terapia della...
In occasione dello SLA Global Day, che ricorre il 21 giugno 2024, la Società Italiana di Neurologia SIN sottolinea i significativi progressi nell’ambito diagnostico...
Congresso Ematologia Europea EHA 2024. “Dati a lungo termine positivi di...
Vertex Pharmaceuticals Incorporated annuncia i dati a lungo termine relativi a exa-cel® (exagamglogene autotemcel) provenienti da studi clinici globali su persone affette da anemia...
Beta-talassemia trasfusione-dipendente (TDT) e anemia falciforme severa (SCD). La CE approva...
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per Casgevy™ (exagamglogene autotemcel, exa-cel), una terapia di editing genico basata su tecnologia CRISPR/Cas9....
Casgevy™ (exagamglogene autotemcel), prima terapia genica per il trattamento di beta-talassemia...
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano CHMP dell’Agenzia Europea per i Medicinali EMA ha espresso parere positivo per l’approvazione condizionata di Casgevy®...
Via libera dell’Ema per exagamglogene autotemcel (exa-cel) per trattamento anemia falciforme...
L’Agenzia Europea per i Medicinali Ema ha accolto favorevolmente la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio per exagamglogene autotemcel (exa-cel) per il trattamento dei...
Linfociti ingegnerizzati contro leucemia mieloide acuta
Un nuovo tipo di linfociti ingegnerizzati, capaci di riconoscere in modo altamente specifico le cellule della leucemia mieloide acuta e di restare in circolo...
Editing genetico: nuovo approccio ne migliora efficacia e precisione
I ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon descrivono un nuovo meccanismo con cui è possibile migliorare l’efficacia di questa tecnologia e superare gli ostacoli finora presenti...
“Stop alla sperimentazione su gameti ed embrioni”, l’appello degli scienziati
Una moratoria di almeno 5 anni che per il momento blocchi qualsiasi sperimentazione clinica dell’editing genetico su gameti ed embrioni umani destinati all’impianto nell’uomo: a proporlo oggi...