Home Tags Crispr

Tag: crispr

“Promossa la terapia genetica contro anemia falciforme SCD e beta-talassemia trasfusione-dipendente...

Vertex Pharmaceuticals Incorporated ha annunciato i dati a lungo termine di Casgevy® (exagamglogene autotemcel, exa-cel) provenienti dagli studi clinici globali condotti su persone affette...

SLA Global Day 2024. I progressi nella diagnosi e terapia della...

In occasione dello SLA Global Day, che ricorre il 21 giugno 2024, la Società Italiana di Neurologia SIN sottolinea i significativi progressi nell’ambito diagnostico...

Congresso Ematologia Europea EHA 2024. “Dati a lungo termine positivi di...

Vertex Pharmaceuticals Incorporated annuncia i dati a lungo termine relativi a exa-cel® (exagamglogene autotemcel) provenienti da studi clinici globali su persone affette da anemia...

Beta-talassemia trasfusione-dipendente (TDT) e anemia falciforme severa (SCD). La CE approva...

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per Casgevy™ (exagamglogene autotemcel, exa-cel), una terapia di editing genico basata su tecnologia CRISPR/Cas9....

Casgevy™ (exagamglogene autotemcel), prima terapia genica per il trattamento di beta-talassemia...

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano CHMP dell’Agenzia Europea per i Medicinali EMA ha espresso parere positivo per l’approvazione condizionata di Casgevy®...

Batteri ingegnerizzati per rilevare la presenza di DNA tumorale in organismi...

Ingegnerizzati batteri capaci di individuare la presenza di DNA tumorale negli organismi viventi. Il loro impiego, che ha già consentito di rilevare il cancro...

Via libera dell’Ema per exagamglogene autotemcel (exa-cel) per trattamento anemia falciforme...

L’Agenzia Europea per i Medicinali Ema ha accolto favorevolmente la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio per exagamglogene autotemcel (exa-cel) per il trattamento dei...

Nuove prospettive contro l’HIV grazie a globuli bianchi modificati geneticamente

Globuli bianchi di tipo B geneticamente modificati iniettati nel paziente per produrre anticorpi neutralizzanti contro il virus HIV, responsabile della malattia. La novità arriva...

Nuova terapia genica somministrata con mRNA per evitare la chemioterapia

Uno studio pubblicato su Cell da un gruppo di ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (SR-Tiget), guidati da Luigi Naldini, ha mostrato...

Linfociti ingegnerizzati contro leucemia mieloide acuta

Un nuovo tipo di linfociti ingegnerizzati, capaci di riconoscere in modo altamente specifico le cellule della leucemia mieloide acuta e di restare in circolo...