Tag: crohn
La Malattia di Crohn
La Malattia di Crohn è più frequente in età giovanile (seconda-quarta decade) ma può colpire qualsiasi fascia senza differenza tra i sessi. È caratterizzata...
Infliximab, il farmaco biosimilare contro le malattie infiammatorie croniche
Approvato in Italia il farmaco biosimilare infliximab di Biogen per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche quali artrite reumatoide (AR), malattia di Crohn, colite...
Nuova terapia con cellule staminali contro l’artrite
Le cellule staminali mesenchimali (MSC) sono cellule stromali multipotenti presenti in diversi tessuti adulti e sono già state studiate in modelli animali per diverse...
Malattie infiammatorie croniche intestinali e farmaco biosimilare
Le malattie infiammatorie intestinali croniche, rappresentate essenzialmente dalla malattia di Crohn e dalla colite ulcerosa, sono patologie immuno-mediate con un decorso cronico o ricorrente,...
Farmaci biosimilari nel trattamento delle malattie infiammatorie dell’intestino
L’Organizzazione Europea sul morbo di Crohn e la Colite ulcerosa (ECCO) ha pubblicato sul Journal of Crohn’s and Colitis un aggiornamento del proprio Position...
Intolleranza al lattosio: sintomi, forme, test e terapie
L’intolleranza al lattosio si manifesta quando viene a mancare parzialmente o totalmente l’enzima lattasi, ovvero una proteina, che, in condizioni normali, il nostro intestino...
Nuova terapia per la malattia di Crohn
In arrivo delle grosse novità per la cura della malattia di Crohn, un disturbo che colpisce circa 250.000 europei e di cui vengono diagnosticati...
I test per le infiammazioni dell’intestino
La calprotectina fecale (Fcal) rappresenta il marcatore fecale più largamente impiegato nelle malattie infiammatorie intestinali e molti articoli ne hanno descritto la performance nella...