Home Tags Digestione

Tag: digestione

Benessere Senza Età, il nuovo vodcast AISM “per invecchiare bene, anche...

Come cambia la sclerosi multipla dopo i 60 anni? Quali sfide affrontano le persone che convivono da decenni con la malattia? A queste domande...

Fegato. “Bambino non operabile curato dai Radiologi del Papa Giovanni XXIII...

Un bambino di 4 anni, affetto da una rara condizione del fegato insorta dopo la nascita ma non trattabile chirurgicamente, è stato sottoposto con...

Gli Italiani e i falsi miti estivi, dai cibi abbronzanti all’acqua...

Nonostante le anomalie metereologiche di inizio stagione, l’estate è arrivata e, insieme alle vacanze al mare o in montagna, riaffiorano le credenze popolari che...

Studio ATTIC: “6 Ospedali Italiani coinvolti nello studio per risolvere le...

Concluso l’arruolamento dei pazienti del trial clinico ATTIC, studio multicentrico italiano, coordinato dall’IRCCS Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, in collaborazione con l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas,...

I piccoli disturbi dei “promessi sposi”. “6 consigli per un ‘Sì’...

Ecco i consigli di Assosalute, Associazione Nazionale Farmaci di Automedicazione, parte di Federchimica, per aiutare gli sposi a prevenire e contrastare – grazie anche...

Mielofibrosi, una rara e grave patologia che ogni anno in Italia...

Febbre, profonda stanchezza e debolezza, sudorazione notturna abbondante, forte prurito, dolori alle ossa e dimagrimento. Sono i sintomi principali della mielofibrosi, rara malattia cronica...

Tirzepatide. La CE autorizza l’uso in soluzione iniettabile per diabete di...

La Commissione Europea CE ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per la soluzione iniettabile di tirzepatide, di Lilly, nel dispositivo pre-riempito multidose KwikPen® per...

“L’esperienza della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Modena ai Congressi di...

In questo mese di aprile, la Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena ha portato in rassegna una ricca serie di contributi...

“Il ruolo della dieta mediterranea nella prevenzione dei tumori gastrointestinali”

“La dieta mediterranea tradizionale è stata descritta per la prima volta in un lavoro scientifico nel 1957”, dichiara Ludovico Abenavoli, professore associato di Gastroenterologia...

Congresso Nazionale Malattie Digestive 2024, Miele: “I pazienti che sommano obesità...

Chi è affetto dalla sindrome metabolica ha un rischio maggiore di incorrere in neoplasie. Sulla relazione, il XXX Congresso Nazionale delle Malattie Digestive 2024,...