Tag: disabilità
Migliorare la qualità della vita dei pazienti con disturbi del movimento
Recentemente è entrata nella pratica clinica un’importante terapia interventistica per i pazienti parkinsoniani in fase avanzata, ovvero l’infusione intestinale continua di levodopa. Tramite una...
Gioco d’azzardo, disturbi alimentari e ipersessualità nel Parkinson non dipendono dai...
Le persone che soffrono di Parkinson spesso sviluppano nel tempo comportamenti impulsivo-compulsivi come la dipendenza dal gioco d’azzardo, i disturbi dell’alimentazione o l’ipersessualità, che...
Ictus cerebrale, una patologia che colpisce soprattutto le donne
L’ ictus cerebrale costituisce la seconda causa di morte e la terza causa di disabilità a livello mondiale, e la prima causa di disabilità...
Schizofrenia e progetto MoMa. Un nuovo modello di management
Presentati all’ultimo Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI 2017) i primi risultati di applicazione del progetto MoMa - Modello di Management del percorso...
Autotrapianto di cellule staminali contro la sclerosi multipla
Secondo una ricerca italiana, le cellule staminale dello stesso paziente, e quindi autotrapiantate, possono rallentare la sclerosi multipla per molto tempo. Gli autori, dell’Ospedale...
Cladribina, il farmaco che protegge il cervello dalla sclerosi multipla
I dati di un’analisi studio di fase III CLARITY, recentemente pubblicati sul Multiple Sclerosis Journal, hanno evidenziato una riduzione statisticamente significativa dell’atrofia cerebrale in...
Incontinenza urinaria: il nuovo ruolo delle associazioni per la tutela del...
“Incontinenza. Codice degli appalti e qualità della vita” quale tutela dei diritti delle persone con disabilità. È questo il tema dibattuto a Palermo per...
Retinite pigmentosa: in Toscana impiantate 30 protesi epiretiniche su pazienti non...
Per i pazienti divenuti ciechi a causa della Retinite Pigmentosa, la protesi epiretinica di Second Sight Medical Products rappresenta ad oggi l’unica risposta efficace...
Presbiopia: un’esperienza simbolico-percettiva che incide sulla sessualità
Il pensiero sul difetto della capacità accomodativa e la difficoltà della messa a fuoco del nostro sistema visivo, induce alcune riflessioni nel campo simbolico-percettivo della...
Carla Fracci testimonial della ricerca sulle malattie reumatiche
Una campagna di sensibilizzazione che invita l’opinione pubblica a riflettere sulla diffusione e la gravità delle malattie reumatiche e a sostenerne la ricerca e che...