Tag: dispositivi medici
Nelle festività controllate 607 Case di Riposo dai Carabinieri NAS
In concomitanza con il periodo delle Festività Natalizie, i Carabinieri dei NAS hanno intensificato i controlli presso le strutture ricettive dedicate all’ospitalità di persone...
Payback Sicilia. Allarme degli imprenditori della Sanità al presidente Schifani
Centinaia di PMI in crisi, oltre 4mila lavoratori in bilico, blocco delle forniture di dispositivi medici, ospedali e aziende sanitarie in tilt. È il...
Il Diritto di Sentire. In campo le Associazioni per ipoacusici
“Ancora troppe persone in Italia con problemi di udito pagano per poter sentire”. La seconda giornata del XX Congresso della Federazione Italiana Audioprotesisti vede...
Stampa 3D per dispositivi medici impiantabili
La tecnologia di additive manufacturing, ovvero di stampa 3D, è una metodica di produzione caratterizzata dalla possibilità di creare il prodotto mediante la realizzazione...
“Per i dispositivi medici ad oggi manca tutta l’infrastruttura regolatoria prevista...
I dispositivi medici hanno una nuova governance sulla base dei Regolamenti europei (MDR UE 2017/745 e IVD IVDR UE 2017/746), ma per la loro...
Farmaci e nuovo regolamento europeo HTA. Le prospettive per l’Italia
Il nuovo Regolamento Europeo HTA (health technology assessment) segna una svolta che impegna l’Italia e gli altri Paesi dell’Unione a recepire le novità, che...
“Il medico del futuro sarà ibrido, trasversale e capace di dialogare...
Il medico del futuro sarà trasversale e in possesso di competenze di ingegneria biomedica, in grado di muoversi nell’ecosistema del Servizio Sanitario di domani....
I nuovi componenti del Consiglio Superiore di Sanità. New entry… e...
Nei giorni scorsi, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il decreto con il quale sono stati nominati i componenti non di diritto...
La telemedicina italiana “sbarca” negli USA
Un passo avanti per rendere effettiva la telemedicina nel sistema sanitario nazionale e esportare la tecnologia italiana negli USA e nel mondo. Prima la...
Cambia il ruolo dell’ottico: dovrà segnalare al medico situazioni “di allerta”
È entrato in vigore il decreto 92/2018, che introduce un importante cambiamento per la professione degli ottici, ora tenuti a segnalare al medico eventuali...