Tag: dna
“Fattori genetici correlati a gravità Covid-19”
L’Istituto Mario Negri ha presentato nei giorni scorsi nel corso di un convegno presso Palazzo Lombardia, cui hanno preso parte anche il presidente della...
Congresso Menarini. “Dallo Spazio, la medicina di precisione contro l’invecchiamento”
Vivere qualche mese nello spazio accelera l’invecchiamento e determina cambiamenti che di solito si verificano in 10-20 anni di vita sulla Terra, con effetti...
Batteri ingegnerizzati per rilevare la presenza di DNA tumorale in organismi...
Ingegnerizzati batteri capaci di individuare la presenza di DNA tumorale negli organismi viventi. Il loro impiego, che ha già consentito di rilevare il cancro...
AOH1996, il nuovo farmaco che aggredisce selettivamente le cellule tumorali. Ricerca...
AOH1996 è un nuovo farmaco sviluppato in laboratorio da alcuni ricercatori del City Hope di Los Angeles che sarebbe in grado di neutralizzare il...
PMA. Una meta-analisi per comprendere i motivi per cui l’embrione non...
Tutto va come la coppia sperava: la stimolazione ormonale dà ottimi risultati e si recuperano parecchi ovociti; in laboratorio si ottiene la blastocisti euploide,...
“AIL al fianco delle Società scientifiche in ricerca e assistenza contro...
“In un anno – rende noto l’Associazione Italiana Contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma AIL – sono stati investiti oltre 20milioni di euro in...
A Fior di Pelle: I Disturbi dell’Epidermide in Estate. I consigli...
Cresce l’interesse e la conoscenza degli italiani per la salute e la cura della pelle, guidata dal sempre più diffuso desiderio di mantenere un...
“A tavola non s’invecchia, se si mangia meno”
Vivere più a lungo, ma soprattutto vivere in buona salute. È il sogno di tutti e sono molti gli scienziati che da decenni si...
Ipertensione in gravidanza e rischio eventi cardiovascolari futuri
Uno dei temi recentemente affrontati in occasione della XL edizione del congresso Conoscere e Curare il Cuore, è stato Donne e Cuore, un Rapporto...
Leucemia mieloide acuta. Identificate le cellule staminali leucemiche responsabili delle ricadute
I risultati di uno studio pubblicato su Nature Communications svelano in modo approfondito gli effetti eterogenei della chemioterapia su cellule di pazienti con leucemia...