Tag: droghe
Fentanyl e terapia del dolore, SIAARTI: “Importante il ruolo terapeutico del...
“In merito alle recenti dichiarazioni del coreografo Luca Tommassini sull’uso del fentanyl, riportate su tutti i principali media, la Società Italiana di Anestesia Analgesia...
SItI: “Appello al ministro Valditara per l’inserimento nelle Scuole dell’Educazione alla...
Secondo la Società Italiana d’Igiene SItI, l’inserimento dell’Educazione alla Salute e alla Prevenzione nei programmi scolastici, potrebbe rappresentare un passo fondamentale per la formazione...
Disagi psicologici. “Ne soffrono 2,7milioni di ragazzi fra i 10 e...
Isolamento, difficoltà nel relazionarsi, apatia e attacchi di panico. Questi solo alcuni dei disagi che, secondo un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e...
Roma. “Cocaina rosa” in voga tra minorenni, Bolognese: “Campagna OMCeO nella...
La chiamano, “cocaina rosa”, anche se con la polvere bianca ha poco a che fare. La nuova sostanza stupefacente, infatti, solitamente è una feniletilamina...
Sono 950 le nuove droghe monitorate nel 2023 in Europa. L’Iss...
Sono oltre 950 le nuove sostanze psicoattive monitorate a fine 2023 dall’Osservatorio Europeo sulle Droghe e le Tossicodipendenze, 26 delle quali segnalate in Europa...
L’équipe Trauma Team del Niguarda. Intervista al direttore, Stefania Cimbanassi
Lei è Stefania Cimbanassi, 51 anni, medico chirurgo e dal 2023 direttrice della Chirurgia Generale Trauma Team dell’Ospedale Niguarda di Milano. La notte dell’08...
Fentanyl, oppioide sintetico 100 volte più potente della morfina, “non è...
In Italia il fentanyl viene utilizzato sotto controllo medico come anestetico generale nelle operazioni di chirurgia maggiore e nella terapia palliativa per il dolore...
Giornata Nazionale della Salute della Donna 2024. “HIV, il genere fa...
Negli studi clinici le donne sono spesso sottorappresentate. Non fanno eccezione i trial che testano l’efficacia delle terapie antiretrovirali contro l’HIV, benché la Medicina...
Iss: “In aumento casi di epatite A, B, E; in calo...
Nel 2023 sono aumentati leggermente i casi di epatite A, B ed E, mentre sono risultati in calo quelli di epatite C. Lo affermano...
Fibrillazione atriale e rischio ictus cerebrale
Il cuore gioca un ruolo cruciale nell’insorgenza dell’ictus cerebrale, essendone la fibrillazione atriale una delle principali cause, ma non tutti sono a conoscenza di...