Tag: elettroencefalogramma
“Anche senza crisi in atto, il cervello di un paziente con...
Anche quando non sono in corso crisi epilettiche, il cervello di un paziente con epilessia presenta alcune alterazioni. Lo studio dell’IRCCS Medea, dell’Institut de...
Alzheimer a 19 anni. Rossini: “Non sono una rarità”
Secondo quanto pubblicato sull’ultimo numero del Journal of Alzheimer’s Disease dall’équipe del prof. Jia Jianping, del Friendship Hospital e del National Clinical Research Center...
Il cervello anziano non sempre “tende al disordine” più di quello...
L’invecchiamento è un processo graduale e continuo che porta a cambiamenti fisici, biologici, cognitivi e psicologici legati al progredire dell’età. Studiare come il cervello...
Dagli occhi al cervello: l’elaborazione delle informazioni visive dei simboli direzionali...
Può capitare di imboccare una via con numerosi cartelli di divieto di sosta ai quali non facciamo caso, non avendo magari necessità di parcheggiare...
Epilessia neonatale: “Per 1 bambino su 2 rischio di diagnosi errate”
Per i neonati le crisi di natura epilettica sono spesso difficili da diagnosticare con esattezza attraverso la sola clinica, con il rischio di errore...
Ictus. Stimolazione non invasiva del cervello per accelerare recupero funzione motoria....
Ricercatori dell’Università Cattolica, campus di Roma - Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, insieme ai colleghi dell’IRCCS San Raffaele, hanno scoperto la possibilità di...
Previctus, il progetto per la personalizzazione della riabilitazione dopo l’ictus
Prende il via uno studio per la personalizzazione della riabilitazione post-ictus. Il progetto Previctus, dell’IRCCS San Raffaele Roma “studierà e metterà a punto la...
Alzheimer: alterazioni elettroencefalografica (EEG) durante la veglia e il sonno. Studio...
Uno studio coordinato da ricercatori della Sapienza e dell’IRCCS San Raffaele Roma, in collaborazione con l’IRCCS Fondazione Policlinico Universitario Gemelli e dell’Università dell’Aquila, ha...
L’età del cervello diventa un biomarcatore per la demenza
Secondo Alice D. Lam, del Massachussets General Hospital di Boston, il BAI, ovvero l’indice di età del cervello (brain age index), diventa un promettente...