Tag: emergenza-urgenza
“Più soldi per la Sanità alle Regioni con più anziani”. Soddisfatta...
Dal 2023 il peso dell’anzianità della popolazione diventerà un criterio strutturale per il riparto del Fondo Sanitario Nazionale: è questo il principale risultato ottenuto...
Più infermieri e meno medici nel futuro della medicina territoriale. Visite...
Quale sarà il ruolo dei medici di medicina generale in un prossimo futuro? Ma soprattutto, dove e in che modo potranno curare i pazienti?...
“L’occupazione dei posti letto è sempre su livelli alti, da osservati...
Per Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche Fnopi, la pressione sui posti letto degli ospedali non si è mai...
Toti rivoluziona la Sanità ligure. Bassetti a capo del DIAR di...
Salvatore Giuffrida alla guida dell’Irccs Ospedale Policlinico San Martino, Paolo Cavagnaro alla Asl5, Paolo Petralia alla Asl4, Luigi Carlo Bottaro confermato alla Asl3, Marco...
Conosciamo l’anestesista-rianimatore
Nei giorni scorsi, a dare il via libera alla missione di salvataggio in Thailandia, c’era anche Richard Harris, 53 anni, anestesista di Adelaide, in Australia, dove lavora...
Dalla Sicilia, un progetto contro la violenza negli ospedali
Alla luce degli ultimi episodi di violenza registrati nelle strutture ospedaliere e territoriali, in particolare nelle aree di emergenza, di continuità assistenziale e di...
Trinacria, il progetto che ottimizza l’emergenza sanitaria al Sud
Si chiama Trinacria. È il progetto nazionale promosso dal Ministero della Salute, di cui la Sicilia è capofila per le Regioni del Sud, che...
“La malattia” dei pronto soccorso italiani: nel 50% manca il sapone...
Tante e gravi le criticità emerse, a partire dalle attese per il ricovero: oltre 2 giorni si registrano nel 38% dei Dipartimenti di emergenza urgenza...