Tag: farmaci orfani
“Ivosidenib contro il colangiocarcinoma CCA e la leucemia mieloide acuta LMA”
La disponibilità di ivosidenib in Italia rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il colangiocarcinoma (CCA) e la leucemia mieloide acuta (LMA). Si...
“Isatuximab approvato nell’UE per il trattamento del mieloma multiplo non eleggibile...
L’Unione Europea ha approvato isatuximab in combinazione con lo standard di cura VRd (bortezomib, lenalidomide e desametasone), per il trattamento di pazienti adulti con...
Malattie colestatiche rare. “Al Congresso AASLD 2024 di San Diego, presentati...
Ipsen ha presentato al Congresso dell’American Association for the Study of Liver Diseases AASLD 2024 nuovi dati relativi al proprio portfolio di terapie, in...
Tumore gastrico localmente avanzato. La CE approva zolbetuximab
La Commissione Europea ha approvato zolbetuximab (vyloy™) in associazione alla chemioterapia a base di fluoropirimidina e platino per il trattamento di prima linea di...
La CE approva sotatercept contro l’ipertensione arteriosa polmonare IAP
La Commissione Europea ha approvato sotatercept, in combinazione con altre terapie per l’ipertensione arteriosa polmonare IAP in pazienti adulti, per migliorare la capacità di...
Blinatumomab premiato come prima immunoterapia bispecifica contro la leucemia linfoblastica acuta...
Blinatumomab, prima immunoterapia bispecifica per la leucemia linfoblastica acuta LLA, vince il Prix Galien Italia 2024 nella categoria dei Farmaci Orfani, grazie alla sua...
Progetto ExploRare 2.0, percorso e valutazione per il rimborso dei farmaci...
Nei giorni scorsi a Roma, presso l’Istituto Luigi Sturzo, è stato presentato l’evento conclusivo del progetto ExploRare 2.0, promosso da ISPOR-Italy Rome Chaptere Cencora...
Menarini. “Azienda farmaceutica internazionale in forte espansione, anche grazie al reinvestimento...
“Con 4,37miliardi di euro di fatturato e una crescita del +5,3% rispetto al 2022, è stato un anno veramente interessante, per certi versi entusiasmante,...
Malattie rare in età pediatrica. “Oltre il 40% coinvolge il sistema...
Secondo la rete Orphanet Italia, nel nostro Paese i malati rari sono circa 2milioni; nel 70% dei casi si tratta di soggetti in età...
Tumore del pancreas metastatico. La nanotecnologia alla base del nuovo farmaco
Il tumore del pancreas è una delle neoplasie più difficili da diagnosticare e dalla prognosi più infausta, con una sopravvivenza a 5 anni dell’11%...