Tag: fecondazione in vitro
Greco (S.I.d.R): “Grazie alla fecondazione in vitro, nasce a Roma, e...
“Grazie alla fecondazione in vitro e alla diagnosi genetica preimpianto, a Roma e per la prima volta al mondo, è nato un bambino sano...
Greco, SIdR: “Lotta a inquinamento significa meno infertilità”
L’inquinamento atmosferico è un pericolo costante per la salute. L’alto livello delle polveri sottili presenti nell’aria in molte città italiane si conferma una delle...
Il fumo riduce la fertilità maschile e interferisce con la procreazione...
Sono questi i risultati dello studio condotto dal gruppo del prof. Carlo Foresta, direttore dell’Unità di Andrologia e Medicina della Riproduzione dell’Università di Padova....
PMA: 3 embrioni normali assicurano una gravidanza nel 95% dei casi
Nell’ambito del 75° Congresso ASRM, tenutosi quest’anno a Philadelphia, IVI ha presentato uno studio intitolato The Rate of True Recurrent Implantation Failure (RIF) is...
Spagna-Italia “sola andata”: il viaggio degli embrioni che incontrano i genitori
Negli ultimi due anni numerosi embrioni hanno viaggiato da Barcellona all’Italia per incontrare i loro futuri genitori. Si chiama Remote OvumDonation (DOD) la tecnica...
Mamma dopo il cancro in meno di 2 anni
Diventare mamma dopo il cancro è possibile. La buona notizia è che la percentuale di successo per le pazienti oncologiche è salita: 7 su...
Procreazione medicalmente assistita, quando e come utilizzarla
Le tecniche di PMA vanno utilizzate quando l’approccio combinato ginecologico-andrologico non sia riuscito a risolvere il problema dell’infertilità di coppia. In pratica, quando gli...
Tasso di natalità e risposta ovarica nei cicli di PMA
Nella fecondazione in vitro con ovociti freschi donati, il più alto tasso di natalità si registra nei cicli in cui la risposta ovarica delle...
Preservazione della fertilità: vitrificazione degli ovociti o crio-preservazione della corteccia ovarica?
Un recente studio, condotto da IVI e dall’Ospedale La Fe di Valencia, su un campione di 1.759 pazienti (1.024 vitrificazioni di ovociti e 735...
Una trasfusione per “ringiovanire” le ovaie
Attraverso una terapia sperimentale, una “trasfusione” (in utero e ovaie) di sangue trattato in centrifuga per ottenere plasma ricco di piastrine (le particelle che...