Tag: fisiatra
Osteoporosi. “Patologia ancora sottovalutata”
Malattia misconosciuta in tanti suoi aspetti e troppo spesso sottovalutata, l’osteoporosi è una malattia sistemica dell’apparato scheletrico, caratterizzata da una bassa densità minerale e...
Sclerosi Multipla. “A Modena, un’assistenza dal volto umano”
Sono circa 60 le diagnosi che ogni anno si effettuano al Centro Sclerosi Multipla dell’AOU di Modena, presso l’Ospedale Civile di Baggiovara. In occasione...
World Lymphedema Day 2024, SICPRE: “I rischi e le cure del...
In occasione del World Lymphedema Day, la Giornata Mondiale Del Linfedema, che ricorre il 06 marzo 2024, al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a...
Epilessie rare. “Il 40% ha una diagnosi genetica e una gestione...
Quasi 5 persone su 10mila nella popolazione generale sono affette da epilessie associate a malattie rare. Si tratta di epilessie la cui gestione è...
AISLA presenta la Commissione Medico Scientifica: “Un team di esperti impegnati...
L’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica AISLA presenta la nuova Commissione Medico Scientifica, che ha ufficialmente preso il via il 15 gennaio 2024 e sarà...
Dolore cronico. “Interessa 13milioni di italiani; no a terapie ‘fai da...
Quando il dolore diviene cronico e persistente può andare a ledere la qualità della vita. In questo contesto, i Centri per la terapia del...
La Gioia del Cibo Anche con Disfagia. L’impegno delle scuole alberghiere...
Realizzato per la prima volta nel 2017 da Fondazione Paladini, La Gioia del Cibo Anche con Disfagia è un progetto sociale e pedagogico dedicato...
Cambiamenti climatici, disabilità e riabilitazione. Appello delle Società Scientifiche di Fisiatria
“Anziani e bambini portati in braccio dai soccorritori fuori dalle case inondate, persone in carrozzina tratte in salvo dagli elicotteri; queste drammatiche immagini dell’alluvione...
“Come la salute della bocca può incidere su testa, cuore, polmoni...
La salute orale è strettamente legata alla salute generale delle persone, con un impatto su diverse parti e organi del corpo. In occasione della...
Robotica, tele-riabilitazione, wearable. I nuovi strumenti della medicina riabilitativa al congresso...
Robotica, tele-riabilitazione, device indossabili, tecnologia assistita per la comunicazione, elettroceutica, monitoraggio elettrofisiologico, terapia fisica strumentale, diagnostica strumentale, tecnologie avanzate nelle cure a lungo termine,...