Tag: geni
“Stress primo fattore di rischio del Parkinson”, patologia che in Italia...
Tremore a riposo, rigidità, instabilità posturale, lentezza dei movimenti automatici, depressione e lentezza nel parlare. Sono tra i principali sintomi associati al Parkinson, “malattia...
Congresso Menarini. “Dallo Spazio, la medicina di precisione contro l’invecchiamento”
Vivere qualche mese nello spazio accelera l’invecchiamento e determina cambiamenti che di solito si verificano in 10-20 anni di vita sulla Terra, con effetti...
Batteri ingegnerizzati per rilevare la presenza di DNA tumorale in organismi...
Ingegnerizzati batteri capaci di individuare la presenza di DNA tumorale negli organismi viventi. Il loro impiego, che ha già consentito di rilevare il cancro...
Leucemia mieloide acuta. Identificate le cellule staminali leucemiche responsabili delle ricadute
I risultati di uno studio pubblicato su Nature Communications svelano in modo approfondito gli effetti eterogenei della chemioterapia su cellule di pazienti con leucemia...
Alzheimer a 19 anni. Rossini: “Non sono una rarità”
Secondo quanto pubblicato sull’ultimo numero del Journal of Alzheimer’s Disease dall’équipe del prof. Jia Jianping, del Friendship Hospital e del National Clinical Research Center...
Tumore al colon-retto. Biopsia liquida come “guida” per la terapia oncologica
Per la prima volta i ricercatori hanno utilizzato la biopsia liquida come strumento di misurazione per capire il momento giusto per somministrare un secondo...
Da Tigem scoperta la “tana” di SARS-CoV-2 e un nuovo aspetto...
Presso l’Istituto Theleton di Genetica e Medicina Tigem di Pozzuoli, il gruppo di ricerca guidato dalla prof.ssa Antonella De Matteis ha fatto luce su...
I “fantasmi” delle malattie rare
Sono malati, ma non possono dare un nome alla loro patologia. Fanno fatica a capire a quali centri di riferimento rivolgersi o a trovare...
Genetica e schizofrenia. Sequenziato il DNA di oltre 300mila persone per...
Pubblicati su Nature i risultati di un ampio progetto internazionale mirato a conoscere le basi genetiche della schizofrenia, grave disturbo psichiatrico che, secondo l’Organizzazione...
Batteri modificati geneticamente per trattare ferite difficili
Le ferite difficili, come quelle dei soggetti diabetici o degli arteriopatici, potrebbero guarire più facilmente grazie all’impiego di batteri genicamente modificati. È da poco...