Tag: geni
Ipertensione. “Nuove speranze di cura dalla ricerca sul sistema immunitario”
Uno studio internazionale, coordinato dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e la Vanderbilt University, USA, chiarisce un ruolo inedito delle cellule...
“Test salivare per ‘scoprire’ il tumore della prostata.” Ricerca sperimentale
Una parte dei tumori alla prostata è a trasmissione ereditaria, e questo dato è noto da anni. Certo, si tratta di tumori spesso più...
Sclerosi multipla e virus Epstein-Barr: “Una vaccinazione personalizzata potrebbe prevenire e...
La recente dimostrazione di un nesso causale fra virus di Epstein-Barr (EBV) e sclerosi multipla ha aperto nuove prospettive non solo per curare ma...
Ipoparatiroidismo. Inquadramento epidemiologico e clinico. “Nuove prospettive di trattamento e burden...
L’ipoparatiroidismo è una patologia endocrina caratterizzata da deficit totale o parziale di secrezione di paratormone (PTH) da parte delle ghiandole paratiroidi, che determina una...
Neuroblastoma. “Più Centri di ricerca al lavoro con l’obiettivo di bloccare...
Una rete di Centri di ricerca con l’obiettivo di combinare più livelli d’azione e strategie per colpire e bloccare il gene MYCN nel neuroblastoma,...
Allergie respiratorie. “Colpito 1 Italiano su 3, anche senza predisposizione genetica”
Quest’anno la stagione dei pollini è partita in anticipo di quasi 1 mese, con sempre più persone che, benché non predisposte geneticamente, sviluppano reazioni...
Aifa estende le indicazioni di risdiplam anche nei bambini con atrofia...
Aifa ha esteso le indicazioni di risdiplam, approvando in Italia il trattamento di bambini con atrofia muscolare spinale SMA fin dalla nascita. Risdiplam è...
Lombardia. “Oltre 11mila neonati sottoposti a screening per la leucodistrofia metacromatica”
Dal 15 luglio 2024, in Lombardia sono oltre 11mila i neonati sottoposti al test di screening neonatale per la leucodistrofia metacromatica MLD, gravissima malattia...
Emicrania. “Nuove terapie preventive specifiche accendono la speranza di tornare a...
L’emicrania è la seconda malattia più disabilitante nel mondo, interessando più di 1miliardo di persone, di cui 6milioni solo in Italia, con una maggiore...
Tumori pediatrici. “Fattori del genoma umano responsabili della ricomparsa della malattia...
Come “messaggi in bottiglia” trasportati dal mare, anche i frammenti di DNA, ormai degradato e inservibile, che circolano liberamente nel sangue contengono importanti informazioni:...