Tag: glicemia
Diabete. “Spesso si scopre in occasione di un ricovero”
Sono sempre più numerose le persone affette da diabete o da glicemia elevata ricoverate negli ospedali italiani, nei reparti di chirurgia, come in quelli...
Screening metabolico della Croce Rossa presso Confagricoltura Asti
Torna lo screening metabolico di glicemia e colesterolo, a cura della Croce Rossa di Asti. La giornata avrà inizio alle ore 08:00 di martedì...
Steatosi epatica o “fegato grasso”. In Italia ne soffre il 24%...
La steatosi, o “fegato grasso”, è una condizione patologica determinata da un accumulo di trigliceridi nel fegato. Per definizione, si identifica istologicamente con un...
Cancro, “la prevenzione della salute passa anche dalla bocca”
Sono 390.700 le nuove diagnosi di cancro stimate nel 2022, con un aumento di 14.100 casi in 2 anni. Numeri elevati, che rendono sempre...
Pancreas artificiale per il controllo del diabete. Diabetologi: “Ottima notizia”
“Buone le notizie che arrivano da Oltremanica: il pancreas artificiale diventa finalmente una opzione di cura anche per il diabete di tipo 2”, dichiara...
Digiuno intermittente e controllo della glicemia senza farmaci
Secondo un articolo pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, è possibile controllare il diabete con il digiuno a intermittenza. I pazienti che...
Rischio cardiovascolare residuo
Per rischio cardiovascolare residuo si intende la probabilità di sviluppare un evento cardiovascolare maggiore nonostante il paziente sia sottoposto al trattamento con le terapie...
“Ancora troppo bassa la copertura vaccinale antinfluenzale in Italia”
La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata ai soggetti fragili, ad esempio anziani e persone con patologie preesistenti, come AIDS, asma, patologie polmonari, cardiache, renali e...
Perdita di peso, glicemia alta e diabete potrebbero anticipare la diagnosi...
Perdita di peso, glicemia alta e diabete tra sintomi che più frequentemente insorgono nelle persone con tumore del pancreas, e che dunque devono mettere...
Cuore e reni. Un “dialogo” necessario per preservare la salute del...
Tra i temi che verranno affrontati nel corso de LXIII Congresso della Società Italiana di Nefrologia SIN, in programma dal 5 all’8 ottobre 2022...