Tag: immunoterapia
Tumori al fegato. “Grant e contributi assegnati a 2 progetti della...
Nuove immunoterapie e prototipazione di anticorpi in grado di riconoscere i trasportatori responsabili della resistenza farmacologica nei tumori al fegato. Con questi 2 progetti,...
Lo sviluppo delle allergie respiratorie nei bambini e negli anziani. I...
“Nei più piccoli, l’inquinamento, i cambiamenti climatici e un’alimentazione meno variegata – che impoverisce il microbioma intestinale – hanno contribuito a un incremento del...
“Atezolizumab, prima immunoterapia oncologica sottocute, rimborsabile anche in Italia”
Disponibile anche in Italia la prima immunoterapia antitumorale anti-PD-L1 per iniezione sottocutanea (SC) per il trattamento di diversi tipi di tumori. L’anticorpo monoclonale atezolizumab...
Campagna ALCASE Italia Illumina Novembre 2024 per sensibilizzare sul cancro del...
La campagna Illumina Novembre 2024 di ALCASE Italia, che si inserisce nelle attività internazionali di sensibilizzazione sul cancro del polmone concentrate nel mese di...
“Al Pascale di Napoli inizia la sperimentazione del vaccino contro il...
Se il melanoma colpisce i “colletti bianchi”, il carcinoma a cellule squamose è il tumore della pelle dei braccianti, dei marinai, dei muratori; è...
Leucemia linfoblastica acuta. “Blinatumomab associato alla chemioterapia aumenta la sopravvivenza”
Gli adulti con leucemia linfoblastica acuta (LLA) di nuova diagnosi potrebbero beneficiare presto di un nuovo standard di cura. Questa incoraggiante notizia arriva dai...
“Aifa approva la rimborsabilità di epcoritamab, primo anticorpo bispecifico sottocute per...
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di epcoritamab in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule...
Alleanza F.O.N.I.CA.P. – LILT contro il tumore ai polmoni
Nasce l’alleanza tra Forza Operativa Nazionale Interdisciplinare Contro il Cancro Polmonare F.O.N.I.CA.P. e Lega Italiana per la Lotta ai Tumori LILT contro il tumore...
Blinatumomab premiato come prima immunoterapia bispecifica contro la leucemia linfoblastica acuta...
Blinatumomab, prima immunoterapia bispecifica per la leucemia linfoblastica acuta LLA, vince il Prix Galien Italia 2024 nella categoria dei Farmaci Orfani, grazie alla sua...
AIL: “55 anni di sostegno alla ricerca scientifica per la lotta...
83 sezioni AIL e 17mila volontari; 146 progetti di ricerca scientifica; 5.186 viaggi solidali e 670 posti letto per 62.898 notti offerte nelle Case...