Tag: inalatore
Seralutinib per il trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie
Chiesi Farmaceutici S.p.A e Gossamer Bio, Inc. si impegnano, attraverso la stipula di un accordo di collaborazione e licenza globale, nello sviluppo e commercializzazione...
Asma Zero Week, ancora una settimana di consulenze mediche gratuite
Proseguono dal 12 al 16 giugno 2023 le consulenze specialistiche gratuite che Asma Zero Week mette a disposizione per pazienti con asma in circa...
BPCO. “Una vera emergenza sociale.” L’appello delle Associazioni pazienti per un’alleanza...
Promuovere una grande campagna di sensibilizzazione per aumentare il livello di attenzione e di conoscenza sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), malattia respiratoria cronica che...
Nuove raccomandazioni per il trattamento della BPCO
La broncopneumopatia cronica ostruttiva, anche nota con la sigla BPCO, è un insieme di malattie respiratorie che interessano polmoni e bronchi e provocano difficoltà...
Tripla terapia per l’asma non controllato
L’asma è una patologia infiammatoria cronica che colpisce più di 339milioni di persone nel mondo. Secondo il report GINA, le persone con asma non...
Tripla terapia in alatore unico contro l’asma
Secondo due studi pubblicati su The Lancet, emerge che la tripla terapia in formulazione extrafine in un unico inalatore di beclometasone dipropionato (corticosteroide inalatorio;...
Asma, cosa chiedono gli adolescenti
“Man mano che i ragazzi crescono e diventano più indipendenti, diventa sempre più importante che riescano a gestire da soli l’asma, senza affidarsi ai...
BPCO, una malattia poco conosciuta dagli europei
“Hai mai sentito parlare di BPCO?” Due volte su tre, la risposta a questa domanda è “no”. Soltanto il 45% dei tedeschi, il 44%...
Device elettronico per la respirazione
Si chiama Turbo+, il primo device elettronico in ambito respiratorio che, grazie alla combinazione con un’applicazione per smartphone, permette il monitoraggio della terapia nei...
Tiotropio, il nuovo farmaco contro l’asma degli adulti
Ottenuta anche in Italia l’indicazione d’uso di tiotropio Respimat® come trattamento broncodilatatore aggiuntivo di mantenimento in pazienti asmatici adulti in terapia con l’associazione ICS...