Tag: ldl
Meno ictus con riduzione del colesterolo “cattivo”, Del Sette
L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare (basti pensare che delle 224mila morti per malattia cardiovascolare, circa 50mila sono da ascrivere al...
Prevenzione cardiovascolare: “Il Cuore Conta su di Te – Fai la...
“Una cattiva mossa può rovinarne quaranta ben giocate”, è il monito del maestro di scacchi Al Horowitz. Parole adatte anche nella prevenzione cardiovascolare, ancora...
Come abbassare il colesterolo “cattivo” (LDL) dopo l’infarto
Sono ancora troppo pochi i pazienti che dopo un infarto o un ictus raggiungono i valori di colesterolo LDL raccomandati dalle Linee Guida internazionali....
Nuovo farmaco contro il colesterolo “pericoloso”
Il CHMP ha raccomandato il rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio dell’acido bempedoico per pazienti con ipercolesterolemia. L’acido bempedoico, un inibitore dell’ATP citrato liasi, in...
Come curare le malattie cardiovascolari nell’anziano
Oltre 3 clinici su 10 prediligono l’impiego di strumenti tecnologici quali wearable device, App e servizi di telemedicina, e ben il 66% ritiene che...
Acido bempedoico e statine riducono il colesterolo “cattivo”
L’acido bempedoico ha dimostrato un’ulteriore riduzione del colesterolo LDL del 17% nei pazienti che assumono una terapia a base di statine alla massima dose...
Olio di canapa sativa per la prevenzione cardiovascolare. Studio clinico
L’uso di un integratore nutrizionale a base di olio di semi di canapa sativa può aiutare nella modulazione dell’iperlipidemia. È questo il risultato di...
Allattamento materno ostacola il colesterolo dei giovani
Secondo alcuni ricercatori dell’Università di Hong Kong, i neonati allattati solo con latte materno nei primi 3 mesi di vita avranno, da adolescenti, livelli...
Acido bempedoico contro il colesterolo cattivo
L’acido bempedoico è il primo farmaco orale appartenente alla classe degli inibitori dell’ATP citrato liasi (ACL), in monosomministrazione giornaliera, che riduce la biosintesi del...
Il colesterolo cattivo (LDL) “sospettato” di SLA
La Sclerosi laterale amiotrofica è malattia degenerativa che colpisce i neuroni deputati al controllo del movimento, che risulta compromesso insieme a fonazione e deglutizione....