Tag: long covid
“Scoperta la causa dei disturbi polmonari da Long Covid: gli aggregati...
Alcuni cercatori dell’Irccs Centro Cardiologico Monzino e dell’Università degli Studi di Milano, coordinati dalla prof.ssa Marina Camera, ordinario di Farmacologia presso l’Università Statale di...
A Roma, Congresso Nazionale su Salute Mentale e Neuroscienze 2024
Il 23 novembre 2024 si terrà a Roma il Congresso Nazionale su Salute Mentale e Neuroscienze, dal titolo Innovazione Terapeutica in Neurologia e Psichiatria...
Long Covid. “Raddoppia il rischio di ricovero, e ha causato oltre...
L’impatto del long Covid sullo stato di salute si sta mostrando rilevante dal punto di vista del Servizio Sanitario Nazionale, con il rischio di...
Oms, Kluge: “Il long Covid interessa 36milioni di europei, 1 persona...
Secondo Hans Henri P. Kluge, direttore della Regione Europea dell’Oms, 36milioni di persone (1 ogni 30) hanno sviluppato il long Covid nei primi 3...
Covid-19. “Ancora una minaccia per le persone fragili”
Pubblicata sul sito di Cittadinanzattiva la guida Covid, Long Covid e Fragilità: Teniamo Alta l’Attenzione!, realizzata all’interno del programma BE A.W.A.R.E. (Be Active Citizens...
Long Covid, Galli: “Rischio cardiovascolare dovuto alla disfunzione endoteliale”
“Le cause delle manifestazioni del long Covid non sono ancora completamente definite. “Tuttavia, un’ipotesi accreditata per le manifestazioni cardiovascolari suggerisce che esse siano correlate...
A 1 anno dal Covid-19 aumentano ansia, depressione e insonnia
A 12 mesi dall’infezione da Covid-19 aumentano i disturbi psichiatrici. In particolare, crescono del 10% ansia, depressione e insonnia; l’incidenza della diminuzione della concentrazione...
Brusaferro: “Il Covid non è stata solo una pandemia ma anche...
Dal Covid-19 al PNRR: Quali Prospettive per la Sanità Pubblica. Questo il titolo dell’intervento del prof. Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, in...
COVID-19. Nei bambini, diverso impatto tra maschi e femmine
I sintomi del long Covid sono diversi nelle ragazze rispetto ai ragazzi. Le conseguenze più gravi dell’infezione da SARS-CoV-2 sono più frequenti nei bambini...
Con il Covid, “cervello sotto attacco”
La riduzione del danno è una forma di prevenzione per chi non possa, non riesca o non voglia mettere in atto misure definitive di...