Tag: malattie croniche
Riparte il Tour della Salute. Consulti e screening gratuiti in 20...
Riparte il Tour della Salute, giunto quest’anno alla V edizione, che per la prima volta percorrerà l’intera penisola: 20 piazze italiane, 1 per ogni...
Giornata Mondiale dell’Obesità, Schillaci: “Definire anche modalità di prescrizione dell’esercizio fisico”
In via di definizione un Programma Nazionale di Promozione dell’Attività Fisica che preveda modalità di prescrizione e erogazione per l’esercizio fisico nell’ottica di prevenzione...
Obesità. I Pediatri FIMP “plaudono alle dichiarazioni del ministro Schillaci”
“La Federazione Italiana Medici Pediatri FIMP plaude alle dichiarazioni del Ministro Schillaci sull’importanza della prevenzione intesa come corretta e sana alimentazione e contrasto alla...
Mal di schiena e dolore cronico: “Colpisce il 70% della popolazione...
Il mal di schiena in Italia assorbe circa il 2,3% del PIL, tra costi diretti – quelli propriamente di tipo diagnostico-terapeutico – e costi...
Lombardia. Verso task force per la prevenzione, diagnosi e trattamento dell’endometriosi
Nuovi passi avanti verso la creazione della Rete Lombarda dei Centri per l’Informazione, l’Educazione, la Diagnosi Precoce, l’Inquadramento e il Trattamento dell’Endometriosi. È quanto...
31 gennaio 2023 (H)-Open Day Emicrania negli ospedali bollini rosa. A...
L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza 3 volte maggiore nelle donne....
Milano, nuovo progetto Vidas per Assistenza domiciliare agli anziani malati e...
Oggi in Italia sono oltre 1,8milioni i malati cronici complessi fragili, persone in maggioranza anziane, colpite da una o più patologie croniche, che hanno...
Strategia digitale nel futuro della Sanità ligure
Si è recentemente concluso il secondo evento di Verso la Strategia Digitale, durante il quale si è discusso di ospedali digitali e digital home...
“Patologie dell’apparato digerente aumentate del 22%. Necessaria più prevenzione, anche primaria”
Secondo il Libro Bianco della Gastroenterologia pubblicato recentemente dalla United European Gastroenterology UEG, di cui AIGO figura tra i 44 rappresentanti nazionali, le malattie...
Neonatologi SIN: “Indicazione di follow-up fino ai 6 anni di vita...
Il follow-up dei neonati pretermine deve essere esteso fino ai 6 anni di vita. È quanto consiglia la Società Italiana di Neonatologia SIN nel...