Tag: medicina di genere
ISS, Osservatorio Medicina di Genere. Maggiore sensibilità della ricerca scientifica al...
La Ricerca si declina sempre di più al maschile e al femminile. Nella comunità scientifica crescono le azioni finalizzate a connotare un approccio alla...
COVID-19. Nei bambini, diverso impatto tra maschi e femmine
I sintomi del long Covid sono diversi nelle ragazze rispetto ai ragazzi. Le conseguenze più gravi dell’infezione da SARS-CoV-2 sono più frequenti nei bambini...
COVID-19, Iss: “Nelle donne migliore risposta al vaccino, ma declina più...
Negli operatori sanitari la risposta immunitaria delle donne al vaccino contro il COVID-19 si è mostrata essere superiore a quella degli uomini, ma con...
Farmaci. 6 ricoveri su 10 per effetti avversi sono donne. Tra...
“Necessario tener conto delle differenze uomo-donna anche nella pianificazione delle politiche sanitarie. Superare le disuguaglianze nell’accesso all’assistenza è anche uno degli obiettivi dell’Agenda 2030”,...
Medicina di genere. Italia primo Paese ad avere una legge, “ma...
L’uomo soffre meno di frequente di osteoporosi rispetto alla donna, ma quando ha una frattura ha una mortalità 4 maggiore. Le donne hanno quasi...
La medicina di genere nelle malattie autoimmuni reumatologiche e dermatologiche
La medicina di genere rappresenta un approccio importante per ogni patologia, ma nei confronti di quelle reumatologiche e dermatologiche, che specialmente nelle forme autoimmuni...
L’Osservatorio Nazionale della Medicina di Genere inizia la propria attività all’ISS
Il genere è indispensabile nella organizzazione dei percorsi clinici. Lo ribadisce l’Osservatorio Nazionale sulla Medicina di Genere (OSMG) che si è insediato presso l’Istituto...
Medicina di genere e patologie cardiovascolari
Nelle malattie cardiovascolari le differenze di genere sono importanti e sono sempre di più gli studi che si occupano delle donne. Dagli ultimi studi...
Medicina di genere ai Giardini Reali di Torino
Anche nella promozione della salute si inizia a parlare di medicina di genere; il concetto di salute inizia infatti a integrarsi con quello naturale...