Tag: medicina narrativa
Sarcomi. “Il primo Libro Bianco che racconta la prospettiva dei pazienti”
Possono insorgere in qualsiasi parte del corpo e colpire a ogni età. Sono difficili da riconoscere, in quanto privi di sintomi specifici in fase...
Progetto SUNLIT, Storie Uniche di Nefrite Lupica in Italia
La nefrite lupica è una malattia autoimmune con diagnosi tortuosa e a carattere cronico. È una malattia che scaturisce dal lupus eritematoso sistemico perché...
Occhio secco. “La malattia raccontata da pazienti, medici, caregiver. Coinvolti 37...
Secchezza, dolore, irritazione, arrossamento, sensibilità alla luce: la malattia dell’occhio secco è una condizione cronica, poco nota e spesso sottovalutata, pur essendo molto diffusa,...
Dalla scrittura, un aiuto per affrontare la malattia. Progetto Mi Racconto...
Mi Racconto. Il Potere Terapeutico delle Parole... è un progetto di medicina narrativa concepito come “un’esperienza sensoriale immersiva ed emozionante”: 14 racconti; 14 storie...
Dritti alla Meta, progetto Aismme in sostegno di pazienti e famiglie...
Biblioterapia e medicina narrativa, educazione alimentare con 2 contest e incontri Zoom; sensibilizzazione e informazione grazie alla realizzazione di 3 opuscoli informativi sulle patologie;...
COVID-19 e BPCO: come “mostri” che attaccano i polmoni
Un “assassino” e un “mostro insidioso che mangia i polmoni”: è così che i pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) – malattia polmonare...
Una “vita immobile” tra le mura domestiche per il 57 %...
91 storie di cura dell’epilessia scritte da 25 epilettologi di tutta Italia. Al centro, le esperienze delle persone e dei loro familiari, il lavoro,...
Tumore del seno. Greta “si scopre artista” e “umanizza la cura”...
Si sono concluse in questi giorni, alla Fondazione Giglio di Cefalù le riprese di un cortometraggio ispirato alla vicenda umana di una giovane mamma...