Home Tags Mininvasivo

Tag: mininvasivo

Ricerca clinica e nuove tecnologie per le patologie della colonna vertebrale....

Al via a Bologna il XLIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale SICV e Gruppo Italiano Scoliosi GIS, che si svolgerà al...

Denervazione renale a bassa frequenza migliora pressione arteriosa a 3 anni

La denervazione renale, associate ai farmaci antipertensivi, a 3 anni, consente di ridurre la pressione arteriosa. I dati a lungo termine dei primi 80...

Versius, il robot di ultima generazione anche al Cristo Re di...

CMR Surgical, società internazionale di dispositivi medici del Regno Unito, annuncia l’installazione del proprio sistema Versius presso l’ospedale Cristo Re di Roma. La notizia...

Robotico chirurgico Versius® al Policlinico di Milano per la chirurgia toracica...

CMR Surgical annuncia l’introduzione del sistema robotico chirurgico Versius® al Policlinico di Milano, tra le maggiori strutture sanitarie della Lombardia: Versius verrà utilizzato per...

Gemelli Molise, piattaforma interventistica “guidata” dalle immagini

Inaugurata nei giorni scorsi presso il Gemelli Molise di Campobasso una piattaforma interventistica guidata dalle immagini di nuova generazione, chiamata Azurion, primo dispositivo presente...

La Clinica Urologica del Policlinico San Martino di Genova compie 50...

La Clinica Urologica del Policlinico San Martino compie 50 anni e celebra il proprio fondatore, prof. Luciano Giuliani, scomparso nel 1994. E lo fa...

Aritmia cardiaca trattata con l’intelligenza artificiale

È stato recentemente pubblicato su Heart Rhythm Society uno studio su un innovativo modello di trattamento delle aritmie cardiache, frutto del lavoro dell’équipe di...

Nanosonde per la diagnosi di tumori e malattie neurodegenerative

La nuova tecnica, tutta italiana, si basa su mini-sonde e permette di riconoscere tumori e alcune malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer. In particolare, la procedura...

Epifisiolisi: “Coinvolgere il pediatra per evitare diagnosi tardive”

“Diffondere i criteri diagnostici e coinvolgere i colleghi pediatri, solo così si evitano le diagnosi tardive di epifisiolisi nell’adolescente, si può eseguire una chirurgia...

I robot nel futuro della chirurgia cardiovascolare. Progetto ARTERY

Le malattie cardiache strutturali riguarderanno 20milioni di persone over65 nell’Unione europea da qui al 2040, di cui 2,5milioni in Italia. Stenosi aortica, rigurgito mitralico...