Tag: nervi
Lesioni midollari. Un impianto neurostimolatore per tornare a camminare
Un team di Neurochirurghi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele guidati dal prof. Pietro Mortini, primario di Neurochirurgia e ordinario presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, ha...
Ictus. Recuperato l’uso del braccio e della mano grazie alla stimolazione...
“Lo studio sperimentale condotto dall’Università di Pittsburgh, dalla Carnegie Mellon University e da UPMC University Pittsburgh Medical Center e pubblicato su Nature Medicine indica...
Protesi del braccio. Tecnica TMR “aggira” la memoria del cervello per...
“La funzione della tecnica TMR è creare i presupposti per l’impianto protesico. Anni fa – dichiara il dott. Guido Staffa, neurochirurgo specializzato nella chirurgia...
T1D Index, il primo indice globale del diabete tipo 1
Juvenile Diabetes Research Foundation, organizzazione che promuove e sostiene a livello globale la ricerca sul diabete di tipo 1, annuncia il Type 1 Diabetes...
Denervazione renale a bassa frequenza migliora pressione arteriosa a 3 anni
La denervazione renale, associate ai farmaci antipertensivi, a 3 anni, consente di ridurre la pressione arteriosa. I dati a lungo termine dei primi 80...
Diabete. Biomarcatore NT-proBNP per la valutazione del rischio di scompenso cardiaco
Disponibile anche in Italia un nuovo strumento per migliorare le performance dei metodi attualmente in uso per valutare il rischio di scompenso cardiaco nei...
Giornata Mondiale Amiloidosi, malattie rare “ma non troppo”
Compromettono la funzionalità di diversi organi vitali, come reni, cuore, apparato gastrointestinale, fegato cute, nervi, occhi: le amiloidosi sono un gruppo di malattie causate...
Sclerosi Multipla e i benefici dell’attività fisica
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia neurologica cronica e progressiva, che interessa il sistema nervoso centrale e tende a peggiorare nel tempo. È...
Amiloidosi cardiaca, una malattia rara dell’adulto
Sono circa 2milioni i malati rari nel nostro Paese, secondo la rete Orphanet Italia, e ogni anno si contano 19mila nuove diagnosi. Nella maggior...
Rabbia, come evitare il virus
Sono circa 59mila le persone che muoiono di Rabbia ogni anno nel mondo, di cui oltre il 99% in Asia e in Africa, dopo...