Tag: neurologi
Cellule staminali e Parkinson, SIP/LIMPE-DISMOV: “Attenzione alle terapie non approvate. Fare...
Nell’ultimo periodo, mette in guardia la Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento, proliferano, soprattutto sui social e sul web, offerte relative a presunte...
Amiloidosi cardiaca, malattia rara ma pericolosa. In arrivo una nuova terapia
Amiloidosi cardiaca, una malattia rara, a cui possono essere ascritte meno di 5 diagnosi su una popolazione generale di 10mila individui, certamente sottodiagnosticata, causata...
“Ponza Capitale delle Neuroscienze. L’IRCCS San Raffaele guida il dialogo su...
Si è svolta nei giorni scorsi sull’Isola di Ponza la XV edizione degli Incontri Clinico-Radiologici di Neuroscienze Michela Bonamini 2025. L’evento, patrocinato dall’IRCCS San...
Congresso Nazionale LICE 2025. Epilessie e malattie metaboliche, novità dalla chirurgia...
In corso fino al 06 giugno il XLVIII Congresso Nazionale della Lega Italiana Contro l’Epilessia LICE 2025. “Il tema centrale di questa edizione riguarda...
Parkinson, Fondazione LIMPE: “Il 70% dei caregiver è solo e poco...
Si stima che in Italia siano oltre 300mila le persone che convivono con il Parkinson, malattia neurodegenerativa che causa sintomi motori, come tremori, rigidità...
Benessere Senza Età, il nuovo vodcast AISM “per invecchiare bene, anche...
Come cambia la sclerosi multipla dopo i 60 anni? Quali sfide affrontano le persone che convivono da decenni con la malattia? A queste domande...
Giornata Internazionale dell’Epilessia 2025. “In Italia ne soffrono 550mila persone e...
L’epilessia rappresenta una delle patologie neurologiche più diffuse, particolarmente fra le persone anziane. Secondo i dati della World Health Organization, la prevalenza è stimata...
World Cancer Day 2025. “Il ruolo del Neurologo nella gestione e...
Nel campo dei tumori cerebrali non esiste ancora la possibilità di una utile diagnosi precoce, ma si stanno facendo molti progressi che, sottolinea la...
Ictus. “Può aumentare il rischio di epilessia, che sarà tanto più...
Tra i fattori causali dell’epilessia, l’ictus cerebrale è quello più comune nelle persone over60, nelle quali rappresenta la causa delle crisi in oltre il...
Giovani e sclerosi multipla: “La diagnosi non ferma la vita. Apre...
La diagnosi di una malattia neurologica autoimmune come la sclerosi multipla, la neuromielite ottica, la Mogad o patologie simili segna spesso un punto di...