Tag: olio d’oliva
Fedele: “Scompenso cardiaco ‘pandemia’ della Cardiologia. Sì ai controlli precoci”
“Lo scompenso cardiaco è la vera pandemia della Cardiologia”, dichiara in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, che ricorre il 29 settembre 2024, il...
Fedriga in visita a Fondazione Italiana Fegato Onlus
“Le patologie che colpiscono il fegato interessano una sempre maggior parte della popolazione mondiale, quelle maggiormente frequenti sono la steatosi e la steatoepatite non...
Attenzione agli interferenti endocrini per salvaguardare la fertilità. I consigli per...
Gli interferenti endocrini sono sostanze di origine naturale o sintetica in grado di influenzare il sistema endocrino – sistema composto da ghiandole e cellule...
Ecco perché il soffritto non è dannoso
Il soffritto non è dannoso e viene considerate elemento principe della dieta mediterranea. Ad assolvere il soffritto ci hanno pensato alcuni ricercatori della Facoltà...
Pizza, quando fare attenzione e non esagerare
La pizza, per i suoi ingredienti come grano, olio d’oliva, mozzarella e pomodoro, rientra tra gli alimenti preferiti di una corretta alimentazione mediterranea. Vietarla,...
Idrossitirosolo, la sostanza dell’olio di oliva contro l’obesità dei bambini
L’aumento del numero dei bambini con sovrappeso e obesità nei Paesi industrializzati ha comportato l’aumento di casi di fegato grasso o steatosi epatica non...
“Olio extravergine previene le malattie cardiovascolari”. Parola di FDA
La Food and Drugs Administration (Fda) statunitense ha invitato a indicare sulle confezioni di olio extravergine di oliva, contenenti almeno il 70% di acido...
L’olio extravergine protegge l’intestino dai tumori
Una sostanza contenuta nell’olio extravergine, in particolare l’acido oleico, proteggerebbe l’intestino dai tumori. A sostenerlo, alcuni ricercatori italiani coordinati dal prof. Antonio Moschetta. “L’olio...
Psoriasi: dieta mediterranea contro le forme gravi
Secondo alcuni ricercatori dell’Henri Mondor University Hospital di Creteil, in Francia, la dieta mediterranea ridurrebbe le probabilità di sviluppare una forma grave di psoriasi....
I batteri buoni aumentano con la dieta mediterranea
“Abbiamo circa 2 miliardi di batteri buoni e cattivi che vivono nel nostro intestino; se i batteri sono di un certo tipo e non...