Tag: ostetriche
Cardiopatie congenite, diagnosi prenatale e prevenzione
Le Cardiopatie Congenite (CC) rappresentano il 40% di tutte le malformazioni diagnosticabili subito dopo il parto e provocano il 4% delle morti che avvengono...
Criticità assistenziali e evitabilità delle morti perinatali
I comitati di esperti che hanno eseguito le indagini confidenziali a livello regionale e nazionale nell’ambito di SPItOSS, Progetto Pilota di Sorveglianza della Mortalità...
Un video per mamme sorde per abbattere le “barriere” parto
Avere un figlio è una delle meraviglie della vita. Per qualche donna, però, il percorso sanitario che la porterà a diventare mamma inizia subito...
5 punti importanti per un’appropriata assistenza ostetrica durante il parto
Realizzare un’assistenza ostetrica appropriata, sicura e ossequiosa delle donne, che tutela la maternità e contrasta la medicalizzazione eccessiva della gravidanza e del parto: con...
Punti nascita: società scientifiche contro la sospensiva di chiusura di Termoli
Le Società Scientifiche dell’area Ostetrica e Ginecologica, Neonatologica e Pediatrica esprimono forti perplessità circa la decisione del Tar Molise, che avendo concesso la sospensiva...
Il libro bianco sull’incontinenza
L’Inferno della Continenza. È questo il titolo del nuovo libro bianco sulla incontinenza urinaria e fecale. Si tratta di un volume di facile lettura...
“Io Parto Consapevole”: a Bergamo incontro tra medici, ostetriche e future...
Una ricerca Ipsos ha indagato la conoscenza e la percezione di uomini e donne sul parto cesareo e sulle infezioni della ferita che possono...
Diabete in gravidanza: un problema per 50mila donne ogni anno
In Italia ogni anno si contano oltre 500mila gravidanze; di queste, circa 50mila vengono “complicate” dal diabete, che può essere pre-gestazionale, ossia già presente nella donna...
“Mamme a 40 anni” al Fatebenefratelli di Roma
Parte al Fatebenefratelli sull’Isola Tiberina, culla ogni anno per circa 3.500 neonati, l’Ambulatorio “Mamme a 40 Anni”, servizio pensato per dare un’attenzione particolare alle...
Incontinenza urinaria: FINCOPP Lombardia a fianco dei pazienti
In Italia 5 milioni di persone soffrono di incontinenza urinaria; di queste, il 65% sono donne. Un problema sociale non indifferente, a cui spesso...