Tag: peptidi
L’importanza dei biomarcatori nel tumore della vescica, Pece: “Scoperta la proteina...
Secondo i dati del Registro Tumori, nel 2023 in Italia sono stati stimati circa 29.700 nuovi casi di tumore vescicale, considerando sia le forme...
Tirzepatide. “Perdita relativa di peso superiore del +47% rispetto a semaglutide.”...
Eli Lilly and Company ha annunciato i risultati del trial clinico di Fase 3b Surmount-5, nel quale tirzepatide ha dimostrato una perdita relativa di...
Scompenso cardiaco, AISC: “Pazienti migliorano le cure se partecipano alle sperimentazioni”
Gestione dello scompenso cardiaco, coinvolgimento dei pazienti e nuove terapie in fase di sviluppo sono i temi al centro del X Convegno Nazionale dell’Associazione...
“Approvata la rimborsabilità di atogepant nella prevenzione dell’emicrania”
Approvata la rimborsabilità di atogepant per il trattamento degli adulti che presentano almeno 8 giorni di emicrania disabilitante al mese negli ultimi 3 mesi....
Ricerca FIRA. “Fibromialgia ed emicrania hanno fattori in comune? Nuove prospettive...
Trovare un biomarcatore in grado di diagnosticare la fibromialgia e rappresentare un possibile target da colpire con farmaci avanzati già disponibili per altre patologie...
Scompenso cardiaco. “Una puntura al dito per rendere la diagnosi più...
Nuovi farmaci efficaci e la possibilità di accelerare i tempi di diagnosi. Sullo scompenso cardiaco negli ultimi anni la ricerca medica ha compiuto passi...
Zilucoplan per il trattamento della miastenia gravis generalizzata negli adulti
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di zilucoplan, come terapia add-on a quella standard, per il trattamento della miastenia gravis generalizzata...
Malaria. “Sviluppato vaccino a base mRNA”
Anche per la malaria è stato sviluppato un vaccino mRNA, in grado di proteggere dal Plasmodium, il patogeno responsabile della malattia per la quale...
Dalbavancina, nuovo antibiotico contro le infezioni acute batteriche della cute e...
L’Agenzia Europea per i Medicinali ha raccomandato l’estensione dell’indicazione di dalbavancina per il trattamento di pazienti pediatrici a partire dai 3 mesi di età...
Colangiocarcinoma. Testimonianze e percorsi di cura durante il I Convegno Nazionale...
Il colangiocarcinoma è un tumore epatico delle vie biliari che rappresenta il 3% dei tumori del tratto gastroenterico; si tratta dunque di una patologia...