Tag: rituximab
Linfoma diffuso a grandi cellule b. “Studio AdRes evidenzia efficacia e...
“Lo studio curato da AdRes Health Economics & Outcome Research e presentato al recente Congresso ISPOR, tenutosi a Barcellona, ha preso in considerazione l’efficacia...
Sclerosi Multipla. “A Modena, un’assistenza dal volto umano”
Sono circa 60 le diagnosi che ogni anno si effettuano al Centro Sclerosi Multipla dell’AOU di Modena, presso l’Ospedale Civile di Baggiovara. In occasione...
Sclerosi multipla e vaccini anti-Covid-19. “Risposte durature nonostante i trattamenti”
Uno studio dell’Università di Modena e Reggio Emilia, realizzato con il contributo della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla FISM, mostra che le risposte ai vaccini...
Linfoma non-Hodgkin. “Approvato in Italia polatuzumab, primo anticorpo-farmaco coniugato”
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato polatuzumab in combinazione con rituximab, ciclofosfamide, doxorubicina e prednisone (R-CHP) per il trattamento di pazienti adulti con linfoma...
Farmaci essenziali Oms. Restano fuori quelli per l’obesità; entrano quelli contro...
L’Oms aggiorna la lista dei farmaci essenziali inserendo 36 nuovi prodotti per adulti e bambini, portando così il totale rispettivamente a 502 e 361....
Sclerosi multipla progressiva: prevedere l’attività della malattia e la risposta alle...
Ci sono ancora molte incognite su come nasce e si evolve la sclerosi multipla progressiva, imprevedibile e una persona potrebbe dover attendere molti mesi...
Sclerosi Multipla (SM) e vaccino anti-COVID-19: alcuni farmaci riducono anticorpi specifici
Nei pazienti con sclerosi multipla (SM) sottoposti alla doppia dose di vaccino anti-COVID-19, alcuni farmaci riducono gli anticorpi specifici. Lo dimostra per la prima...
Terapie più efficaci contro le leucemie
Terapie sempre più efficaci e mirate per le persone colpite da un tumore del sangue. Immunoterapia e tecnologia CAR-T negli ultimi anni hanno “rivoluzionato”...
Leucemia linfatica cronica
La terapia chemo-free a durata fissa con venetoclax più rituximab mantiene la propria superiorità rispetto ai regimi standard nei pazienti con leucemia linfatica cronica...
Raccomandazioni su COVID-19 e persone affette da Sclerosi Multipla
L’emergenza COVID-19 portata dal coronavirus Sars-CoV-2, dichiarata pandemia, riguarda ormai tutto il mondo. Per questo la MSIF (Multiple Sclerosis International Federation), la Federazione Internazionale...