Tag: sclerosi multipla
Barometro SM 2025: “14mila persone con SM a rischio di esclusione...
In Italia 144mila persone convivono con la sclerosi multipla, ma molte di loro devono affrontare una “battaglia invisibile”; cercano risposte, chiedono assistenza, ma spesso...
“10 anni di RISM, il Registro che racconta la sclerosi multipla...
Compie 10 anni il Registro Italiano Sclerosi Multipla RISM, il grande database clinico che raccoglie la storia di 94mila persone con SM e patologie...
L’Italia si illumina di rosso per la Giornata Mondiale della Sclerosi...
Dal 26 maggio al 02 giugno 2025 l’Italia celebra la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, organizzata dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla AISM insieme alla propria...
Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla 2025. L’Italia si illumina di rosso
Ad aprire simbolicamente la Settimana della Sclerosi Multipla 2025 sarà Siracusa. Il 24 maggio, presso il Teatro Greco, poco prima della replica di Edipo...
Sclerosi multipla e virus Epstein-Barr: “Una vaccinazione personalizzata potrebbe prevenire e...
La recente dimostrazione di un nesso causale fra virus di Epstein-Barr (EBV) e sclerosi multipla ha aperto nuove prospettive non solo per curare ma...
Iss: “Negli ultimi 5 anni, 100mila prescrizioni di cannabis per uso...
Nel periodo 2019-2024 sono state registrate circa 100mila prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico, mentre le persone che hanno ricevuto almeno una prescrizione...
Benessere Senza Età, il nuovo vodcast AISM “per invecchiare bene, anche...
Come cambia la sclerosi multipla dopo i 60 anni? Quali sfide affrontano le persone che convivono da decenni con la malattia? A queste domande...
Aism: “Dal 20 gennaio, Settimana Nazionale dei Lasciti 2025. In programma...
Dal 20 al 26 gennaio 2025, torna la Settimana Nazionale dei Lasciti Aism, evento dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dei...
Giovani e sclerosi multipla: “La diagnosi non ferma la vita. Apre...
La diagnosi di una malattia neurologica autoimmune come la sclerosi multipla, la neuromielite ottica, la Mogad o patologie simili segna spesso un punto di...
Sclerosi multipla. “Non conosce età”, ma è più frequente tra i...
La sclerosi multipla è la malattia infiammatoria-demielinizzante-degenerativa disimmune cronica più frequente del sistema nervoso centrale, che può esordire ad ogni età ma viene più...