Tag: sostanze chimiche
Chieti. Cistectomia radicale per tumore della vescica. Perché la chirurgia robotica...
In Italia, il tumore della vescica è il 5° più frequente per prevalenza, con un’incidenza annuale di oltre 29mila casi e oltre 6mila decessi....
Tumore della vescica. Fattori predisponenti, sintomi e cure
Tra i fattori predisponenti del tumore della vescica, primo fra tutti, bisogna considerare il fumo di sigaretta. Questo ha un effetto irritativo e cancerogeno...
PFAS. “A Padova summit nazionale per le Linee Guida sanitarie sulle...
Sabato 11 maggio 2024, si è svolto a Padova il convegno nazionale Pfas: Valutazione del Rischio nella Filiera Agroalimentare dalla Produzione Primaria al Confezionamento....
Malformazioni cardiache. “Alla base anche fattori genetici”
Le cardiopatie congenite vengono definite come un gruppo eterogeneo di patologie caratterizzate da alterazioni strutturali del cuore o dei grossi vasi già presenti durante...
Mani fredde e bianche campanello d’allarme per il fenomeno di Raynaud....
Il fenomeno di Raynaud è una manifestazione abbastanza comune tra la popolazione, specie quando le temperature ambientali sono basse, ed è riconoscibile a un...
Infertilità e denatalità. Le raccomandazioni della Società Europea della Riproduzione
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che l’infertilità colpisca 1 coppia su 6. Un consorzio di esperti incaricati dalla Male Reproductive Health Initiative della Società...
Sigarette elettroniche, American Heart Association: “Non meno dannose di quelle tradizionali”
Secondo un rapporto dell’American Heart Association, pubblicato su Circulation, il fumo delle sigarette elettroniche non sarebbe meno rischioso di quello delle sigarette tradizionali. È...
Tumore della vescica. “I sintomi aspecifici spesso ritardano la diagnosi”
Tumore della vescica. C’è ancora un forte bisogno di conoscenza di questa patologia oncologica, che, nella maggior parte dei casi, corrisponde ad un carcinoma...
Neonati d’estate. Il Decalogo SIN per trascorrere serenamente i mesi più...
Dagli esperti della Società Italiana di Neonatologia SIN, le risposte alle 10 domande più frequenti che i neogenitori rivolgono a Pediatri e Neonatologi.
QUANDO VIAGGIARE?
“Non...
Alcol. “Spesso piace perché disinibisce e aiuta a socializzare”
L’alcol disinibisce e aiuta a socializzare. È quanto sostengono alcuni ricercatori dell’Università di Pittsburgh, che hanno analizzato i comportamenti di 700 individui, maschi e...