Tag: sostenibilità
Disponibile in Italia la prima terapia orale contro l’angioedema ereditario
Un farmaco innovativo, da tempo atteso, per la profilassi degli attacchi di angioedema ereditario (HAE) è ora disponibile e rimborsato anche in Italia. Berotralstat,...
Monito della Società Italiana di Neurologia per un uso responsabile dei...
La Presidenza della Società Italiana di Neurologia – si legge in un comunicato SIN – appoggia i princìpi di una transizione ecologica sostenibile per...
Vitiligine. “Un Manifesto in 5 punti per i bisogni insoddisfatti di...
Ansia, depressione e malattie sistemiche associate. La vitiligine è una patologia cronica autoimmune molto complessa, ma che va oltre la pelle; si stima che...
Linfoma non-Hodgkin. “Approvato in Italia polatuzumab, primo anticorpo-farmaco coniugato”
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato polatuzumab in combinazione con rituximab, ciclofosfamide, doxorubicina e prednisone (R-CHP) per il trattamento di pazienti adulti con linfoma...
Gratarola alla Winter School 2024 di Motore Sanità, L’Innovazione Cambia il...
Regione Liguria ha aperto la prima mattinata di lavori della Winter School 2024 di Motore Sanità L’Innovazione Cambia il Futuro, in corso a Cernobbio....
Giornata Nazionale Contro il Bullismo. “Ridevano per la mia malattia rara....
“A 15 anni la mia vita era difficile. Non uscivo di casa, non avevo amici e iniziavo a dare segni di depressione. A scuola...
“In Lombardia, oltre 820mila poveri assoluti.” Al via la XXIV Giornata...
È iniziata ieri, 06 febbraio 2024, la XXIV Giornata di Raccolta del Farmaco. La storica campagna benefica – che durerà fino al 12 febbraio...
De Michelis: “L’Europa ha sbagliato la politica agricola degli ultimi anni”
“In questi giorni, ho – e tutti noi in Confagricoltura abbiamo – costanti incontri con Aziende, Soci ed Istituzioni. Nel momento in cui la...
SINU: “Vita in salute e rispetto dell’ambiente, con dieta mediterranea e...
La Società Italiana di Nutrizione Umana SINU sottolinea la rilevanza dell’adozione di scelte alimentari corrette, che contribuiscano ad agire positivamente sia sull’uomo sia sull’ambiente;...
Farmaci senza obbligo di prescrizione, Assosalute: “Nel 2023 vendute 282milioni di...
Nel 2023 il mercato dei farmaci senza obbligo di prescrizione – riconoscibili grazie al bollino rosso che “sorride” sulla confezione – mostra resilienza e...