Tag: sottocutaneo
Diabete tipo 1: arriva in Italia il primo microinfusore “economicamente sostenibile”
Non sempre l’impiego delle moderne tecnologie nella gestione di malattie croniche a alto impatto sociale comporta costi maggiori per la sanità pubblica e device...
Nuove prospettive per il trattamento dell’emofilia A nei bambini
Presentati i risultati preliminari ottenuti nello studio di fase III HAVEN 2, volto a valutare la profilassi con emicizumab in bambini di età inferiore...
Migliorare la qualità della vita dei pazienti con disturbi del movimento
Recentemente è entrata nella pratica clinica un’importante terapia interventistica per i pazienti parkinsoniani in fase avanzata, ovvero l’infusione intestinale continua di levodopa. Tramite una...
“I due volti del diabete”
È una vera e propria pandemia, quella del diabete, con circa 400 milioni di pazienti diagnosticati nel mondo, un numero imprecisato di casi sommersi...
Artrite reumatoide: la “piccola molecola” che colpisce i “responsabili” dell’infiammazione
Nuove evidenze dagli studi di fase III su baricitinib confermano l’efficacia e la sicurezza della molecola, unica terapia orale giornaliera, nel trattamento dell’Artrite Reumatoide,...
Nuova terapia per la malattia di Crohn
In arrivo delle grosse novità per la cura della malattia di Crohn, un disturbo che colpisce circa 250.000 europei e di cui vengono diagnosticati...
Ritocchino anche per caviglie, cosce e ginocchia
Punto forte del fascino femminile, le gambe sono spesso trascurate in inverno, ma anche in questa stagione si può fare molto per esibirle in...
Niente più chirurgia terapia per la Cura del Morbo di...
Il morbo di Dupuytren è una patologia cronica e progressiva, che provoca la comparsa di noduli sottocutanei nella fascia palmare. Questi, progressivamente, formano un...
AIDS: “Sentebe” ovvero non ti dimenticare di me
Bill e Melinda Gates, il principe inglese Harry ed Elton John hanno voluto dare risonanza a questa 21° conferenza AIDS, per ribadire l’importanza di...
Novità terapeutica per l’arterite reumatoide
Si chiama Baricitinib la nuova molecola in grado di contrastare i disturbi della artrite reumatoide. Si tratta di un inibitore selettivo di un specifico...